Sofia Pistolesi (Montegranaro) bronzo tricolore under 15 femminile
di Tiziano Vesprini
FERMO – Campionati Italiani categorie Juniores che si sono svolti a Roma, nella cornice del Centro Sportivo nazionale della Federbocce, sufficientemente positivi per la delegazione provinciale Federbocce Fermo-Ascoli.
Il report annovera la conquista di due bronzi nella specialità Tiro di Precisione, nelle due categorie femminili con la portacolori della Bocciofila Montegranaro, Sofia Pistolesi, nell’Under 15 e con Gaia De Angelis, della Spazio Stelle di Monsampolo del Tronto, nell’Under 18. Nulla da fare per i maschietti in nessuna specialità ed in nessuna delle due categorie.
A rappresentare la nostra delegazione Fib provinciale erano stati convocati dal responsabile della Commissione Giovanile Fib Marche, ben 10 giovani giocatori.
Oltre alle medagliate Sofia Pistolesi e Gaia De Angelis sono partiti verso la capitale Carlo Brasili, Francesco Cannella, Matteo Pergolesi, Francesca Cannella e Mattia Pistolesi della Società Bocciofila Montegranaro oltre ad Emiliano Giovannucci e Daniele Gagliardi (La Sportiva Castel di Lama) e Maurizio Crescenzi (Salaria Monteprandone).
Truppa della Federbocce Marche che ha schierato in totale ben 24 giovani giocatori e giocatrici e che ha raccolto tre medaglie d’argento e quattro di bronzo in totale.
Questo l’eccezionale bottino in termini quantitativi per le Marche ai campionati italiani juniores. Sicuramente si tratta di un risultato storico, che migliora il record di sei medaglie della scorsa edizione, anche se resta l’amaro in bocca alla spedizione marchigiana guidata da Tonino Tonelli, responsabile della Commissione giovanile della Fib Marche per non essere riuscita a portare a casa neanche un titolo nazionale, con tre sconfitte nelle tre finali in cui gli atleti della nostra regione si erano qualificati.
Le tre medaglie d’argento sono andate a Riccardo Giacomoni (San Cristoforo Fano) nell’under 15 maschile, a Ginevra Cannuli (Metaurense) nell’under 15 femminile e a Tommaso Martini e Anoir Aabid Malizia (Ancona 2000) nella coppia under 18 maschile.
Le quattro medaglie di bronzo sono arrivate, quindi, come già detto dalla veregrense Sofia Pistolesi nell’under 15 e dalla monsampolese Gaia De Angelis, nell’under 18, nella specialità Tiro di Precisione, vere e proprie “cecchine” nel centrare i bersagli dalle varie distanze previste dal regolamento della competizione. Altro bronzo nella coppia under 18 maschile grazie a Riccardo Campanelli e Lorenzo Lucarelli, il primo della san Cristoforo Fano, il secondo del Lucrezia, iscritti in rappresentanza della delegazione provinciale di Pesaro-Urbino e grazie a Benedetta Necchi (San Cristoforo Fano) nell’under 15 femminile.
Manca l’oro, è vero, ma il risultato complessivo per le Marche resta più che soddisfacente, anche in considerazione del fatto che sono finiti sul podio rappresentanti di tutte le cinque province della regione. Frutto della grande scuola marchigiana della raffa, oltre che del grande investimento che la Fib Marche, guidata da Corrado Tecchi, ha fatto e sta facendo nei Cab, i centri tecnici di avviamento alle bocce, sparsi su tutto il territorio e vera fucina di talenti.
Fotogallery
Fasi di gioco presso il Centro Sportivo nazionale di Roma della Federbocce
Gaia De Angelis (Spazio Stelle), bronzo tricolore under 18 femminile
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati