E’ di Fermo il secondo classificato nel concorso “I volti di Dante”

FERMO - Soddisfazione per il secondo posto nell’importante concorso ottenuto dal fermani Fausto Nicola Sacripanti

 

Si è conclusa nei giorni scorsi la mostra d’arte contemporanea “I volti di Dante” curata da Marco Pettinari, Giulia Sabbatini e Simona Zava, in esposizione presso la Galleria Expo-Ex di Senigallia. La mostra, organizzata dall’associazione ComunicArte , era legata al concorso di pittura, grafica e illustrazione “I voti di Dante” promosso per celebrare i 700 anni dalla morte del padre della lingua italiana ed era stato indetto il 25 marzo scorso in occasione della seconda edizione del Dantedì.

Soddisfazione per il secondo posto nell’importante concorso ottenuto dal fermani Fausto Nicola Sacripanti che ha sottolineato come “ l’iniziativa culturale è stata ideata per celebrare la ricorrenza dei settecento anni dalla morte del Padre della Lingua italiana, con l’intento di porre attenzione alla cultura, di suscitare la sensibilità del pubblico, ma anche e soprattutto di creare curiosità e interesse nei più giovani che si avvicinano all’incontro con il Sommo Poeta”. Gli organizzatori del premio hanno interrogato i 13 artisti partecipanti , su come viene visto oggi Dante Alighieri ? Al quesito posto dal concorso di ComunicArte hanno fornito la risposta le opere di tredici artisti, provenienti da diverse parti d’Italia, scelti per la mostra che rende omaggio a Dante. I primi tre classificati sono stati premiati da una giuria d’eccezione composta da Chiara Diamantini, artista verbovisiva, Francesco Diotallevi, artista pop, Claudio Paolinelli, storico dell’arte, Maria Fosca Rosselli, artista concettuale, e Stefano Schiavoni, direttore mussale. Nelle opere realizzate su tela, carta, pellicola, usando colori ad olio, acrilici e avvalendosi di tecniche miste e digitali, gli artisti coinvolti hanno dato la propria personale interpretazione della figura di Dante Alighieri.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti