di Sandro Renzi
Rompe il silenzio Valerio Vesprini. Lo fa a distanza di un pò di tempo da quel comunicato stampa con cui, nero su bianco, aveva cercato di spiegare i motivi che lo avevano spinto a dimettersi. Uno strappo mai ricucito, almeno fino ad ora, con l’Amministrazione Loira e tanto meno con il primo cittadino. Non ha però perso tempo in questi mesi e, dopo le accuse rivolte al Pd, si è gettato a capofitto nella costruzione di un gruppo civico che entra a pieno diritto nella campagna elettorale. “Noi ci saremo ed avremo il nostro candidato sindaco” esordisce così Vesprini presentando il folto gruppo di giovani che in questi mesi hanno continuato ad incontrarsi per dare vita a questa formazione. Vicino a Vesprini la consigliera comunale Carlotta Lanciotti.
“Usciremo dalla maggioranza perché per noi il programma elettorale era il collante della coalizione che è stato eseguito tuttavia in minima parte. La scelta più dura che non ho condiviso è stata la riorganizzazione della pianta organica e la nomina del quarto dirigente che comporterà un costo importante per le casse comunali”. Vesprini lamenta la mancata condivisione di scelte altrettanto impattanti sulla città. Si parla già di programma ma non entra nel dettaglio. “Lo condivideremo con i cittadini e le associazioni di categoria”. Poi è la volta di Marcattili, ex assessore della giunta Loira. “Sono contento di fare parte di questo gruppo, giusto connubio tra chi ha dato tanto in questi anni come Fabio Bragagnolo e le nuove figure. Mi metto a disposizione della città e sono contento del lavoro che stiamo facendo”. Una ventata di novità insomma grazie ai nuovi innesti. E c’è anche Bragagnolo che fa parte del Consiglio comunale da oltre 20 anni. “Confesso che volevo mollare -dice- sono sempre andato contro i partiti che non contrastano obiettivi utili per i contesti locali. Porto San Giorgio deve cambiare passo e questi ragazzi sono mossi da entusiasmo, ciò di cui abbiamo bisogno per rilanciare la città. Metto a loro disposizione la mia esperienza”. Tra i presenti anche Marco Costi: “Abitare un paese non è solo essere residente -dice- la politica deve incrementare la qualità della vita tramite dinamiche di partecipazione”. Si torna poi sulla candidatura a sindaco. Vesprini si mette a disposizione. “Siamo alternativi ai due poli, destra e sinistra prosegue l’ex assessore allo sport- e vogliamo mettere da parte i personalismi che hanno minato la maggioranza in questi anni”. Un cambio di marcia quindi rispetto al passato. Le liste che parteciperanno alla campagna elettorale dovrebbero essere due ma i giochi sono ancora aperti. I rapporti con il sindaco sono ottimi, assicura Vesprini confermando il voto favorevole del suo gruppo sui principali obiettivi del programma, a partire dal piano del porto. “Usciamo dalla maggioranza perché non abbiamo condiviso alcune scelte fatte e lo abbiamo ribadito anche al primo cittadino. Ci sono punti che non erano neanche previsti nel programma elettorale”.
Il gruppo è aperto e pronto a confrontarsi con altri movimenti. “La scelta di campo con l’ingresso di De Luna al mio posto risponde ad una logica definita” ricorda Vesprini. Le porte restano comunque aperte. Il punto di partenza sarà solo il programma “e il candidato sindaco lo esprimeremo noi ovviamente” tengono a precisare. “Anche il Presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Catalini, è stato invitato a fare parte del gruppo civico, assente alla conferenza stampa per motivi personali precisa ancora Vesprini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati