Il municipio del Comune di Montegranaro, sito nella centralissima piazza Mazzini
di Redazione CF
Prosegue a ritmo serrato la campagna elettorale che andrà a sfociare nei prossimi 3 e 4 ottobre, una due giorni in cui il corpo elettorale di Montegranaro sarà chiamato a transitare per le urne e dunque a proclamare il nuovo sindaco dell’importante centro calzaturiero dell’entroterra fermano.
In corsa, come noto da settimane, l’ex primo cittadino Ediana Mancini contrapposta al suo vice delle precedenti due legislature, Endrio Ubaldi (sui motivi che hanno portato al commissariamento del Comune, la candidatura degli stessi e le composizioni delle liste consulta gli articoli sotto correlati).
Un faccia e faccia che potrà essere seguito, in diretta radiofonica e streaming sui relativi social di Radio Fm1, giovedì 23 settembre, alle 18.45, durante la trasmissione Zoom che sarà interamente dedicata al confronto diretto tra i due competitors, moderato dal direttore Paolo Paoletti.
Gli ascoltatori potranno partecipare con domande scrivendo o mandando un messaggio vocale al numero whatsapp 3342275000 o nello spazio della diretta Facebook alla pagina RadioFm1 che vi invitiamo a seguire mettendo il vostro like. ‘Zoom’ sarà infatti in onda anche il modalità video, proprio sulla pagina Facebook di Radio Fm1, con la regia di Simone Corazza.
Non resta che sintonizzarsi su Radio FM1 sulle frequenze 101.0 da Fermo e dintorni, Macerata e dintorni, Amandola ed entroterra Fermano; 93.8 dalla costa fermana e maceratese; 88.9 da Petritoli e valle dell’Aso; o in streaming scaricando l’APP di RadioFM1 e dal sito www.radiofm1.it .
EDIANA MANCINI: “VEDO UN GRANDE INTERESSE”
“Stiamo svolgendo la campagna elettorale con le tipiche assemblee di quartiere e con la comunicazione via social, incontrando inoltre tanta gente per la città – ha dichiarato Ediana Mancini -. Nel tempo libero i nostri candidati, e coloro che ci stanno vicini, non si risparmiano nel contattare diversi nostri concittadini per relazionarsi con loro su programmi e motivazioni che ci hanno spinti di nuovo all’avventura amministrativa comunale. Devo essere sincera: vedo un grande interesse da parte della città, vuoi la pandemia e vuoi la disaffezione dei cittadini verso la politica…pensavo erroneamente ad un’atmosfera più disinteressata, invece i montegranaresi vogliono capire, ascoltare, comprendere. Non ho visto tanta gente alle assemblee come in questa circostanza, e non lo dico per l’ovvia pubblicità, ma per constatazione oggettiva. Riscontro molta curiosità per i nostri contenuti”.
Ediana Mancini, candidata per la lista “Avanti con Ediana Mancini Sindaco”
“Siamo partiti tardi rispetto al progetto a noi concorrente, ma vedo che in corso d’opera sta venendo a galla tanta curiosità – ha proseguito l’ex primo cittadino -. Siamo un gruppo con reale e palese spirito di squadra. In passato, vista anche la miscela eterogenea delle coalizioni che ho guidato, c’era uno spirito sano ma diverso. Adesso c’è un’aria nuova, al netto di figure veterane della politica che, come naturale ed ovvio che sia stato, spesso hanno vissuto e penso vivano tutt’ora, altrove, una vera e propria competizione interna per conquistare consenso e preferenze. Adesso questo clima individualista non lo percepisco, sento un sollevato e sano spirito di squadra, senza cioè che i candidati corrano a calamitare l’attenzione pressoché su loro stessi”.
“Sono e siamo forti del curriculum che presentiamo alla città, vale a dire i 6 anni di buon lavoro svolto, di questo possiamo esserne orgogliosi ed i cittadini ne sono consapevoli. Tutto ciò rappresenta di certo un elemento che non può essere speso dall’altra parte, visto che il sindaco era il mio vice e tanti assessori importanti ora al suo fianco erano con noi: non possono cioè argomentare il fatto che la precedente amministrazione abbia lavorato male, anzi”. Ediana Mancini ha proseguito. “La mia resta una lista civica con una connotazione, non lo nascondo, di sinistra. I giovani? Sono ragazzi preparati, con idee chiare, rappresentano per tutti noi una piacevole sorpresa ed incarnano rinnovata vitalità, da esempio per tutti noi amministratori uscenti. Sono una vera linfa e spero che lo siano anche per la città, nel caso il corpo elettorale ci premi. Tutti si riempiono la bocca con gli slogan <spazio ai giovani>, poi all’atto pratico tale motto è restato sempre fine a se stesso. Da questa sponda politica invece i giovani a suo tempo hanno fatto il bene del paese, basti pensare al giovanissimo Aronne Perugini, assessore con l’allora sindaco Franca Branchesi e Roberto Basso, subito in giunta nel mio primo mandato”.
“In sintesi, sono abbastanza tranquilla – ha concluso la Mancini -, portiamo avanti la campagna elettorale con ritmo incalzante ma, nonostante la fatica, mi ripeto e riaffermo che sono del tutto soddisfatta nel constatare tanti concittadini propensi a toccare con mano la vicenda delle comunali 2021. Cerchiamo di vincere, ma prima ancora di convincere”.
ENDRIO UBALDI: “LA GENTE CI ASCOLTA INTERESSATA”
Endrio Ubaldi, in corsa per la carica di primo cittadino per la lista “Montegranaro Sempre!”
Endrio Ubaldi, sostenuto da forze civiche e politiche di matrice in orbita al centrodestra, ha invece approcciato la nostra interlocuzione affermando che “ogni sera le persone che partecipano ai nostri incontri presso i tanti punti della città aumentano, per riscontri crescenti riscontrabili anche sulle nostre pagine social. Stiamo andando bene sul web, con oltre 3.000 visualizzazioni per i nostri contenuti. Buona la partecipazione sin da subito, a partire dalla presentazione della lista svolta al Campo dei Tigli, un luogo a cui tengo particolarmente”.
“La gente ci ascolta interessata, i nostri candidati parlano e relazionano in base alle loro competenze specifiche, per spicchi di programma che hanno seguito e seguiranno sempre da vicino. Abbiamo messo insieme una lista composta da soggetti riconducibili ad ogni fascia sociale, professionale e di richiamo ad ogni zona della città – ha proseguito l’ex vice sindaco -. Ogni quartiere ha infatti la propria rappresentatività, con membri giovani, per una lista per metà esperta e per metà alla prima esperienza diretta. Il nostro motto, di fatto è <precedenza al programma e non alle polemiche>, dal nostro microfono ogni sera scaturiscono argomentazioni sui temi della sicurezza, della valorizzazione del territorio, sul sociale e non da meno in merito alla questione lavoro, con naturale tutela al comparto calzaturiero e sulla prospettiva rivolta alla diversificazione, passante anche e perché no per il turismo. Sulla nostra agenda non manca il richiamo al presente ed al futuro dei giovani, già coinvolti da vicino tra l’essere candidati e la diretta partecipazione alla campagna elettorale in virtù del fatto che realizzano video, foto e tanti contenuti veicolati poi su internet. Credo da sempre in loro, soggetti di valore prospettico che non devono essere utilizzati. La mia non vuole essere di certo una polemica, ma un sano modo di fare: i ragazzi necessitano di passaggi di crescita graduali e ben accompagnati, momenti che portano quindi al fatto che siano poi effettivamente valorizzati”.
Ubaldi ha concluso. “Il meteo mite ci consente di effettuare gli incontri all’aperto, laddove però ci siamo mossi per incontrare i cittadini al chiuso lo abbiamo fatto sempre in condizioni di sicurezza anti Covid. Sono fiducioso, sento la crescente attenzione della cittadinanza anche da parte di segmenti di Montegranaro che in passato non erano interessati come lo sono ora. Come dico nelle assemblee, siamo ancora in guerra (chiaro riferimento alla pandemia, ndr) con battaglie che non sono affatto finite. Ora attraversiamo il tunnel pronti poi alla ricostruzione al momento in cui ritornerà la luce. Questo è un discorso condiviso dai tanti amici che ci seguono. Rivolgo un invito a seguirci, per un appello al voto. Sono molto sereno, negli ultimi anni ho governato sempre facendo gli interessi dei montegranaresi, stando attento alle casse comunali, tenute costantemente nella massima solidità e dando priorità a quei settori che adesso hanno di nuovo la precedenza nel programma di Montegranaro Sempre. Tre componenti sui cinque delle giunte degli ultimi anni hanno richiami vicini alle logiche civiche, oggi al fianco del sottoscritto: siamo quindi pronti ed in grado di apportare un contributo determinante per la crescita di Montegranaro in caso di vittoria, con idee chiare, fattibili e già sposate dai tanti amici ed amministratori che siedono sugli scranni delle sedi istituzionali regionali e centrali”.
Articoli correlati:
Elezioni, Ediana Mancini ci riprova: si ricandida a sindaco di Montegranaro
“Avanti con Ediana Mancini sindaco”, ecco la squadra dei 16 candidati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati