di Leonardo Nevischi
Sensibilizzare la comunità fermana sulle tematiche relative alla dispersione dei rifiuti nell’ambiente. È questo l’obiettivo che si è posto il Comune di Fermo e per portarlo a termine ha deciso di rispondere presente all’appello dell’associazione “Plastic Free”, una onlus che da anni si impegna nell’organizzare 2 eventi nazionali dove in ogni regione d’Italia prendono piede diversi appuntamenti di pulizia del territorio. Il secondo evento nazionale dell’anno si terrà proprio domenica 26 settembre 2021 e tra le oltre 300 città da tutta Italia, che in contemporanea aderiranno all’iniziativa, ci sarà anche Marina Palmense.
“L’associazione Plast Free ci ha da sempre proposto iniziative molto significative per per migliorare il nostro ambiente, ma soprattutto per trasmettere il senso di civiltà e responsabilità di cui la nostra comunità ha bisogno, così abbiamo deciso di festeggiare la nostra collaborazione con la loro onlus con un evento conclusivo al termine della stagione estiva – spiega l’Assessore alle Politiche Ambientali Alessandro Ciarrocchi -. Nel corso delle varie iniziative, abbiamo riscontrato un’affluenza sempre maggiore da parte dei cittadini e delle associazioni che hanno aderito ai momenti di raccolta, così questa volta abbiamo deciso di premiarli distribuendo gratuitamente loro un piccolo gadjet per espandere ulteriormente il messaggio della sensibilizzazione ambientale”.
“Il Comune di Fermo ha da sempre dimostrato una forte affezione verso questo tipo di iniziative e problematiche ambientali – ha seguitato il consigliere comunale Giulio Pascali -. Per questo, non appena la pandemia ce lo consentirà, nel prossimo futuro vorremmo organizzare eventi del genere anche nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su tali tematiche”.
L’appuntamento di domenica 26 settembre avrà inizio alle ore 9.30 sul lungomare fermano, più precisamente nella zona tra il Centro Vacanze Camping Spinnaker e l’Area Camper 2004. L’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata nell’apposita sezione “Eventi” del sito www.plasticfreeonlus.it. L’obiettivo nazionale sarà quello di rimuovere dall’ambiente 300 mila kg di plastica e rifiuti in un solo giorno.
“L’evento durerà all’incirca due ore – entra nel dettaglio Alessandro Sabatini, il referente fermano dell’associazione “Plastic Free” -. Mi auguro che la partecipazione si elevata come negli eventi precedenti. Chi aderirà dovrà portare con sé dei guanti da giardinaggio, mentre a fornire il resto dei materiali utili alla raccolta ci penserà l’Asite. L’azienda fermana darà il suo contributo all’associazione Plastic Free fornendo il suo contributo anche sotto il punto di vista della logistica ed insieme a lei ci saranno anche la Contrada Torre di Palme e l’Associazione Rugby Fermo. Verranno puliti il lungomare di Marina Palmense e la strada parallela ed ovviamente più persone parteciperanno più facile sarà raggiungere la quantità di rifiuti raccolti stabilita”.
Per informazioni e prenotazioni (qualora si riscontrassero difficoltà con il sito internet di Plastic Free) è possibile consultare la pagina Facebook dell’associazione oppure rivolgersi telefonicamente ad Alessandro Sabatini al numero 380-4574709.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati