Il calcio d’inizio della sfida
CARRARA – Una sconfitta immeritata e pesante per la Fermana, che disputa un’ottima gara e crea occasioni ma viene punita in una delle rarissime disattenzioni difensive. Che peccato per i gialloblù alla prima stagionale con Riolfo in panchina.
IL TABELLINO
CARRARESE 1 (4-3-1-2): Vettorel; Semprini, Kalaj, Marino, Imperiale; Battistella (15’ Figoli), Pasciuti (34’ st Luci), Tunjov; Mazzarani (1’ st D’Auria); Doumbia (34’ Energe), Galligani (15’ st Infantino). All. Antonio Di Natale
FERMANA 0 (4-3-1-2): Ginestra; Rossoni, Urbinati, Blondett, Sperotto (1’ st Mbaye); Graziano (40’ st Pannitteri), Capece, Mordini; Frediani (40’ st Bolsius); Rovaglia (22’ st Nepi), Cognigni. All. Giancarlo Riolfo
ARBITRO: Ubaldi di Roma 1
RETI: 24’ st Tunjov
NOTE: Ammoniti Battistella, Sperotto, Mordini, Mbaye, Cognigni.
LA CRONACA
Ottima la partenza della Fermana nel primo tempo, con la squadra che spinge fin dal primo minuto sull’acceleratore. In apertura Cognigni è anticipato di un soffio in angolo e l’azione seguente vede Urbinati da circa otto metri alzare la mira da pochissimi passi. Fermana che spinge e colleziona angoli ma la Carrarese si fa vedere in avanti con Semprini che impatta bene ma Ginestra controlla.
Blondett ha una grandissima occasione in tuffo di testa, assistito al meglio da Cognigni ma la sfera sfiora il palo. Sessanta secondi dopo è la vera occasione di Battistella che fa la barba al palo. Ritmi che restano alti e concitati fino al termine del primo.
Ripresa che inizia sulla stessa falsariga del primo tempo, con la Carrarese che prova ad alzare il baricentro ma la Fermana ha un buono spunto con Graziano, che vince un rimpallo e si invola ma la palla si allunga sul finale. Nel momento in cui la gara sembra in controllo arriva la rete della squadra di casa: palla lunga e sponda di testa di Infantino che premia Tnjova, il suo è un destro sporco che con l’ausilio di una involontaria deviazione mette fori causa Ginestra e si infila in porta. La Fermana non molla di un centimetro e cinge d’assedio la retroguardia avversaria ma ci pensa due volte Vettorel che salva con altrettanti voli sulla destra sulle bordate di Nepi e Capece. Nel finale Fermana tutta avanti e non mancano tante mischie in area di rigore, tiri rimpallati.
Mister Riolfo al temine della gara
LE DICHIARAZIONI
“C’è grosso rammarico e dispiacere. Anche e non da meno per i ragazzi, per quello che hanno fatto e per lo spirito con cui hanno affrontato la partita – ha dichiarato a fine gara mister Riolfo -. Non siamo stati fortunati, con due / tre situazioni in cui potevamo trovare la soluzione giusta, che ci dava quindi maggior convinzione. Abbiamo tenuto bene il campo, nel secondo tempo siamo scesi un po’ e poteva starci, e in quel momento abbiamo subito il gol. Siamo stati bravi a non disunirci, sottolineo la volontà e lo spirito messo quest’oggi in campo dalla squadra, del tutto positivo”.
“Sono andato a salutare i tifosi cosciente del fatto che la squadra ha dato tutto – le conclusioni del tecnico -. Personalmente ho chiesto loro di aiutarci, restando tutti uniti. I giocatori si sono ripromessi di dare fino all’ultima briciola di energia per la causa. Martedì di nuovo in campo? Non so se è meglio o peggio, del resto lo decide il calendario il ritmo di gioco. Con il Grosseto cercheremo di cogliere il massimo del risultato possibile, come ovvio che sia”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati