“Puliamo il Mondo”, per un weekend interamente dedicato all’ambiente

PORTO SANT'ELPIDIO - L'amministrazione comunale ed il circolo Legambiente "Antonietta Belletti" ha organizzato, in occasione della 29° edizione prevista per il 24, 25, 26 settembre scorsi, diverse iniziative da svolgersi in due mattinate ad interessare la pulizia di diversi angoli della città. In campo studenti, associazioni e gruppi di cittadini

L’assessore e vice sindaco di Porto Sant’Elpidio, Daniele Staccietti

Torna la Giornata Nazionale “Puliamo il Mondo” ed il Circolo Legambiente “Antonietta Belletti” di Porto Sant’Elpidio con il patrocinio dell’amministrazione comunale ha organizzato, in occasione della 29° Edizione prevista per il 24, 25, 26 settembre 2021, diverse iniziative da svolgersi in due mattinate.

Venerdi 24 settembre 2021, coinvolgendo le scuole che hanno aderito (Rodari, Martiri, Mercantini), si è proceduto alla pulizia di alcuni tratti di spiaggia del lungomare. Sono stati consegnati i materiali (guanti, cappellino, sacchi e casacca) per la pulizia in piccoli gruppi. Al termine foto di rito e quando gli alunni rientrano in classe troveranno come premio di partecipazione un cestino con frutta di stagione offerti dal Supermercato Si con Te. Quest’anno, inoltre a ciascuna classe verrà anche consegnato il cartellone “Qualcuno la raccoglierà” (relativamente al principale frutto di stagione, l’uva, su cui, entro l’anno 2021, dovranno essere attaccate almeno tre fotografie (con o senza didascalia) in sequenza: osservazione, azione e risultato.

Si è trattato di un’azione di pulizia, realizzata singolarmente, in autonomia, da ciascun alunno fuori dal contesto scolastico (es: a casa, piazza, pineta, giardinetto pubblico, strada) testimoniata da tre fotogrammi: 1) foto del luogo sporco osservato, 2) foto dell’azione svolta (lo raccolgo, lo butto nel cestino, lo porto a casa e differenzio), 3) foto del risultato ossia il luogo pulito e bello. Al termine dell’anno 2021 la referente “Puliamo il mondo” andrà ad incontrare le classi partecipanti e visionerà il cartellone “Qualcuno la Raccoglierà” realizzato dagli alunni a testimonianza di aver agito singolarmente per la collettività, per il bene comune ed per il bello e consegnerà l’attestato di partecipazione a “Puliamo il Mondo”.

“Si può dire con piacere che è stata la settimana dell’ambiente, e siamo stati presenti in diversi luoghi città per continuare l’opera di sensibilizzazione attraverso opere concrete al fine di porre al centro del dibattito cittadino il rispetto dei luoghi della città, del decoro e della coscienza civica allo scopo di far comprendere che piccoli gesti attenti e quotidiani possono davvero restituire ai nostri figli un mondo migliore in cui vivere” afferma il vicesindaco Daniele Stacchietti.

“E’ proprio questo lo scopo dell’iniziativa Puliamo il Mondo promossa come tradizione dal circolo locale di Legambiente che ha coinvolto il giorno 24 le scuole De Amicis, la Martiri, la Mercantini, la Rodari e la Urbani con circa 400 ragazzi riversati in parchi, parcheggi e marciapiedi per portare una ventata di aria fresca e pulita mentre domenica 26 sono stati coinvolti tutti i cittadini volontari attraverso una caccia al tesoro del rifiuto perduto che darà luogo anche ad una simpatica premiazione”.

“Queste iniziative – afferma invece Katia Fabiani di Legambiente – servono anche per far conoscere alla cittadinanza lo stato dei luoghi in cui si svolgono le iniziative e per denunciare quei pochi che, irrispettosi dell’ambiente, inquinano la nostra città e vanificano il lavoro dei più che invece sono attenti e positivi. Infatti, purtroppo, lo scorso sabato alla foce del Chienti sono stati rinvenute mini discariche anche con rifiuti inerti, miscroplastiche e preservativi usati per cui l’appello è quello di essere responsabili e di conferire correttamente attraverso il sistema porta a posta o l’Ecocentro Comunale. Tengo in particolare a salutare con un augurio Anna Maria Nobilio, la nostra ex presidente che ha deciso di trascorrere il giorno del suo compleanno aiutando il futuro, grazie a questo gesto di solidarietà con il pianeta”.

“Infine si ringrazia per il sostegno oltre che l’enoteca i Sottofossari,  il Sì con te che ha materialmente sovvenzionato l’evento, il comune di Porto Sant’Elpidio che ha dato il patrocinio gratuito, tutte le associazioni di quartiere che sempre aderiscono con calore – ha proseguito -. Ci siamo subito attivati con il demanio marittimo, titolare dell’area, il Tennacola e l’Ecoelpidiense per contingentare gli ingressi alla foce al fine di impedire l’ingresso carrabile su quei luoghi ai non autorizzati e provvedere in sostituzione alla rimozione di tutti i rifiuti ivi presenti e, senza dubbio, qualora vi siano tracce che possano far risalire agli autori degli abbandoni provvederemo a sanzionare i colpevoli tramite la nostra Polizia Municipale secondo il criterio di chi sbaglia paga”.

Domenica 26 settembre l’iniziativa ha coinvolto, invece, i cittadini a ripulire una via, una piazza, un parco giochi, un parcheggio della loro città, in una sorta di caccia al tesoro, perchè lo scopo e trovare uno specifico rifiuto (tesoro), che gli organizzatori porranno nell’ area assegnata al gruppo di cittadini (squadra). Il ritrovo fissato alle 9,30 presso Orfeo Serafini, poi si è proceduto con l’ assegnazione a ciascun partecipante di un’area della città (tutti coloro che appartengono alla stessa zona hanno formato una squadra) poi alle ore 12.00 si è tornati all’Orfeo Serafini per la premiazione delle squadre di cittadini che hanno raccolto tra i rifiuti anche il “tesoro” poiché ciò rappresenterà la prova che hanno svolto bene l’azione di pulizia.

Nella stessa giornata si è svolto anche l’evento “Plastic free” organizzato dall’omonima associazione presso la spiaggia Playa de Cococciò dove alle 8,30 i volontari si sono dati appuntamento per procedere alla pulizia dell’area fino alle ore 11. Anche in questo caso guanti monouso, sacchi, pinzatrici saranno forniti gratuitamente per effettuare la raccolta.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti