L’informatica a portata di tutti: aperte le iscrizioni al corso gratuito del Centro Provinciale di Istruzione per Adulti INTERVISTA
FERMO - Il corso gratuito sarà composto da 15 lezioni da 2 ore ciascuno per un totale di 30 ore. Oltre all'insegnante ci sarà un tutor per seguire da vicino gli alunni. Non sarà necessario essere muniti di un pc
Il computer sempre più strumento indispensabile per le attività della vita quotidiana, ancora di più dopo la crescita dei servizi digitalizzati a seguito dell’ emergenza Covid. Da qui l’importanza di conoscerne le principali caratteristiche, a prescindere dalla propria età e dal livello di formazione. Con questo spirito è nato il nuovo corso di Informatica di Base promosso dal Centro Provinciale di Istruzione per Adulti di Fermo, ubicato all’interno del Carducci Galilei, guidato dalla dirigente Cristina Corradini, da sempre istituto all’avanguardia per la formazione, non solo di giovani in età scolare.
Il vicepreside Marcello Fedozzi e la professoressa Cristina Pugnitopo hanno presentato, ai microfoni di Radio Fm1 i nuovi corsi tra cui quello d’ informatica di base. Sarà possibile iscriversi entro la prima settimana di ottobre. Le attività del CPIA si svolgono presso l’ istituto Galileo-Carducci, in viale Trento 63, e sono completamente gratuite. Tutti i corsi, annuali e non, sono rivolti a italiani e stranieri sopra i 16 anni.
“Per quanto riguarda informatica di base, il corso sarà composto da 15 lezioni da 2 ore ciascuno per un totale di 30 ore – spiega la prof.ssa Pugnitopo – oltre all’insegnante ci sarà un tutor per seguire da vicino gli alunni. Non sarà necessario essere muniti di un pc in quanto abbiamo la fortuna di essere ospitati dall’ istituto Carducci- Galilei con un laboratorio di informatica all’avanguardia, con pc, portatili, tablet e connessione veloce”.
“Per potersi iscrivere – aggiunge Marcello Fedozzi – bisogna rivolgersi direttamente alla segreteria CPIA, in viale Trento 63 presso l’istituto Carducci – Galilei, oppure si può chiamare al numero 3387820916 per avere informazioni e prendere un appuntamento. Altrimenti è possibile farlo direttamente dal sito www.cpiafermo.edu.it”.
“Il corso di informatica di base – continua la prof.ssa Pugnitopo -fornisce i primi rudimenti per l’ utilizzo del computer, per imparare a svolgere funzioni che ci aiutano nella vita di tutti i giorni, come le prenotazioni, i pagamenti e quant’altro. Per chi vuole, c’è anche la possibilità di proseguire nella formazione, frequentando un corso avanzato di informatica, in cui si può imparare ad usare programmi come Power Point, Excel, fotoritocco e molto altro”.
Oltre all’informatica, l’ offerta formativa del Centro Provinciale di Istruzione per Adulti prevede corsi di inglese, il conseguimento della licenza media ed altre opportunità per quelle persone in età avanzata che per esigenze di varia natura hanno dovuto sospendere gli studi. Il tutto completamente gratuito.
“Questo tipo di scuola – concludono il vicepreside Fedozzi e la professoressa Pugnitopo- è diversa dalla scuola dell’ obbligo, che come dice la parola stessa è imposta. I nostri alunni sono adulti che scelgono volontariamente di iscriversi ai corsi per cui sono motivati già di loro. Inoltre le classi, a differenza della scuola del mattino in cui i ragazzi hanno stessa età e grossomodo stessa formazione, sono multietniche e molto eterogenee sia per età che per formazione. Si crea così un bell’ambiente in cui ognuno da il proprio contributo all’ altro e ci si aiuta nella comprensione delle discipline”