L’osteria Le Frattine apre le porte all’autunno: esplosione di sapori tra novità e tradizione

PORTO SAN GIORGIO - Una storia quarantennale alle spalle nel mondo della ristorazione. Un luogo speciale dove fondere mare e montagna. L'osteria Le Frattine è l'occasione giusta per tuffarsi nei sapori e nei saperi della gastronomia appenninica

I colori del mare si fondono con quelli della montagna all’Osteria Le Frattine, ‘incastonata’, come un piccolo gioiello, nel borgo storico di Porto San Giorgio, a due passi dal centro, in quello che anticamente era un frantoio e dove ancora oggi una vecchia macina fa bella mostra di sé quasi a voler testimoniare la vocazione di quel posto da secoli custode di tutto ciò che ha a che fare con la buona tavola. Una tradizione che si perpetua grazie alla famiglia La Fratta e grazie soprattutto alla passione di papà Bruno che, insieme alle figlie Atala ed Elettra e alla mamma Manuela, è riuscito ad “importare” i sapori della montagna fin lungo la costa fermana. E lo ha fatto mantenendosi ancorato alla tradizione ed ai saperi della gastronomia appenninica, che ha appreso lavorando a Montefalcone dove per anni ha gestito un ristorante.

Lì, per così dire, si è formato Bruno e lì ha conosciuto i segreti legati ad una cucina semplice solo in apparenza. Una storia, quella della famiglia La Fratta, ormai quarantennale, sempre rivolta al mondo dell’enogastronomia, fino all’ultima scommessa, cinque anni fa, quando insieme hanno deciso di traslocare dalla zona sud della città e di aprire l’osteria al piano terra di un palazzo nobiliare in corso Castel San Giorgio. I loro punti di forza, parlando di montagna, non possono che essere tartufi, funghi e cacciagione. “Abbiamo le nostre squadre di tartufai o cacciatori dai cui ci approvvigioniamo – racconta la figlia Atala – prodotti freschi e legati alle stagioni o alla zona. Di volta in volta, ad esempio, possiamo avere il tartufo bianco di Amandola o quello nero di Montefalcone. I nostri piatti rispecchiano la tradizione, sono ricette tramandate dagli anziani di Montefalcone dove abbiamo gestito un’attività di ristorazione per diversi anni. Ma non manca ovviamente un pizzico di innovazione per rendere i piatti al passo coi tempi e per andare incontro ai gusti dei nostri clienti”.

La passione per quello che fanno e creano è il filo conduttore della loro attività. “Ci piace lavorare i prodotti della terra e mescolarli ai piatti che realizziamo. Frutta e verdure sono spesso abbinati alle pietanze per una cucina sana oltre che gustosa”. Al punto che hanno elaborato anche un menù vegano. Può suonare un po’ strano il fatto che in un ristorante dove si cucini la cacciagione possa esservi spazio pure per piatti vegani e vegetariani. “In realtà è una scelta oculata che risponde in pieno all’attenzione che rivolgiamo ai prodotti della terra – prosegue Atala – ci è sembrato quasi naturale allargare il menù a pietanze realizzate solo con frutta e verdure. Al punto che una volta al mese organizziamo anche una cena a tema. E la cosa simpatica è che questo menù è nato insiemi ai nostri clienti”. Anche per l’Osteria Le Frattine il 2021 è stato l’anno della ripartenza dopo il lockdown. “Non potevamo puntare sul delivery –racconta – pensate ad una tagliatella al capriolo o ad una tagliata di manzo cucinate e consegnate col rischio di arrivare fredde. Sono piatti che vanno consumati subito. Allora abbiamo ‘rispolverato’ le nostre pizze. Siamo tornati a rifarle e sono veramente ottime grazie ad una lievitazione di 72 ore ed all’alta idratazione che rendono la massa soffice, leggera e digeribile. Ma soprattutto grazie a Samuel, pizzaiolo panificatore”. L’offerta insomma non manca potendo spaziare, grazie al loro menù, dalla tradizione all’innovazione, dalla carne alle verdure passando per le pizze, in un perfetto connubio tra mare e montagna. E venerdì 8 ottobre Cena Evento dedicata a far conoscere ed apprezzare il mondo vegano che segue la sua stagionalità con i prodotti tipici dell’autunno. Ricco il menù: Vellutata di Zucca con Mandorle tostate, Spaghetti alla Tartàr di Funghi o a scelta Tagliatella Vegana alle Verdure grigliate, Polenta con Verza stufata, Prugne secche e funghi Porcini, Pan speziato con Marmellata alle susine, Acqua, Vino, Caffè. Info & Prenotazione (prenotazione obbligatoria) allo 0734675846 – WhatsApp 3392338586.

(articolo promo-redazionale)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti