Si rialza il sipario del teatro: ecco i primi spettacoli, c’è anche Muniz

PORTO SAN GIORGIO - Presentati questa mattina i primi appuntamenti della stagione teatrale. Tornerà anche il teatro ragazzi, con Proscenio Teatro e Marco Renzi con 5 date fino a gennaio. Nel calendario anche la quarta edizione de Il porto degli autori. Stefano Tofoni, di Proscenio Teatro ha ricordato che verranno introdotti nel calendario anche due appuntamenti della rassegna Sottopassaggi

di Serena Murri

Si riapre il sipario del teatro comunale di Porto San Giorgio. La rassegna partirà il 15 ottobre con un incontro sulla figura di Gino Pieri organizzato dalla Società Operaia e proseguirà con il secondo appuntamento in due date, il 16 e 17 ottobre con la commedia “Il club delle ex mogli” di Rattatù.

L’assessore alla cultura, Elisabetta Baldassarri si è detta “molto soddisfatta di poter riaprire come città di Porto San Giorgio il teatro al 100% come tutti i luoghi di cultura da lunedì 11 ottobre, tutti alla loro capienza massima, ovviamente sempre nel rispetto dell’uso delle mascherine e del Green pass. Questa programmazione va da ottobre al 2 gennaio, è la prima parte della stagione divisa in due parti distinte, anche in relazione allo stato d’emergenza previsto fino al 31 dicembre. Nonostante l’impiego di risorse maggiori, -ha spiegato l’assessore Baldassarri- vista la precedente capienza, ho voluto fortemente arrivare a presentare 2 appuntamenti importanti, prima della riapertura del teatro al 100% con 9 mila euro per due appuntamenti. Cifra che andrà rivista per poter riaprire il teatro a 280 posti. A disposizione ci sono 16 mila euro, ad oggi. Vedremo come usarli per inserire altri spettacoli, alla luce della capienza al 100%. Siamo in fase programmazione della seconda parte della stagione Amat».

Oggi è stata presentata la prima parte di programmazione, presso il foyer del teatro comunale, una stagione nata in sordina e nell’incertezza dell’organizzazione e delle modalità di accoglienza del pubblico. “Ci siamo trovati molto in difficoltà -ha ammesso l’assessore Baldassarri- nella possibilità di programmazione, legata a risorse e ai posti occupabili all’interno dei teatri. Come Amministrazione e Assessorato alla cultura, ho cercato di garantire la fruibilità del teatro mettendo a disposizione del pubblico spettacoli ed eventi di grande qualità, nel confronto con le risorse disponibili. E non è stato facile”.

Si parte con due spettacoli importanti collocati all’interno del cartellone regionale dell’Amat, per dare un segnale di risveglio del teatro dopo un anno e mezzo di chiusura, il 22 ottobre con Sergio Muniz e “L’onda che verrà” che rientra nel discorso intrapreso dall’Amministrazione sulla valorizzazione della tradizione marinara, e il 16 novembre con la commedia brillante “Il test” con Roberto Ciufoli. I primi due appuntamenti non sono in abbonamento, sono singoli spettacoli al costo di 15 euro. “Complicato organizzare eventi in questo periodo – ha confermato Carlotta Tringali, dell’Amat – ieri apprendere dell’apertura dei teatri al 100% della capienza è stata una grande gioia, quella di tornare a riabitare il teatro. Questi 2 appuntamenti qui al teatro comunale, sono inseriti nel macro cartellone Platea delle Marche Scena d’autunno, cartellone che vede tanti Comuni stretti e vicini a presentare tanti spettacoli. ‘L’onda che verrà’ con Muniz è una chicca che si sposa con la città vocata al turismo. Uno spettacolo genuino e intimo, con Muniz appassionato di surf che racconta al pubblico l’amore per il mare e coinvolge lo spettatore attraverso i suoi ricordi. Si continua il 13 novembre con la commedia di Ciufoli “Il test” che parte dalla domanda ‘Preferiresti avere 100 mila euro oggi o 1 milione tra 10 anni?’ e da lì si sviluppa lo spettacolo”. I biglietti degli spettacoli, sono acquistabili su Vivaticket o nelle biglietterie. E’ consigliato prenotare per tempo e arrivare con un po’ di anticipo la sera dello spettacolo, per i controlli del Green pass.

Tornerà anche il teatro ragazzi, con Proscenio Teatro e Marco Renzi con 5 date fino a gennaio. Nel calendario anche la quarta edizione de Il porto degli autori, il 14 novembre con l’incontro con la scrittrice Donatella Di Pietrantonio. In chiusura è arrivato anche Stefano Tofoni, di Proscenio Teatro a ricordare che verranno introdotti nel calendario anche due appuntamenti della rassegna Sottopassaggi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti