Sorpreso con un portafogli rubato in una pizzeria di Porto San Giorgio: denunciato. Controlli anti-covid, otto ragazzi sanzionati

PORTO SAN GIORGIO - L'uomo trovato con il portafogli di una cliente di una pizzeria è stato denunciato per ricettazione dal Radiomobile. Gli otto ragazzi sanzionati dai carabinieri di Montegranaro in tre sale giochi

Proseguono su tutti i fronti i controlli dei carabinieri di fermo: due soggetti denunciati alla procura della repubblica di fermo. Militari attivi anche sul fronte della prevenzione del contagio da covid-19: otto persone sanzionate. Questi, in sintesi, gli ultimi numeri in mano alla compagnia dell’Arma di Fermo guidata dal tenente colonnello Nicola Gismondi. Ma andiamo ai dettagli

Nella serata di ieri, gli uomini della sezione Radiomobile sono intervenuti a Porto San Giorgio dove hanno rintracciato un libico di circa 30 anni, già conosciuto dalle cronache giudiziarie. L’uomo, all’esito di una perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un portafoglio con documenti ed alcune tessere bancomat che risultavano rubate poco prima, all’interno di una pizzeria della città, a danno di una cliente che era a cena nel pubblico esercizio. Lo straniero, dopo essere stato fermato e perquisito, è stato condotto in caserma per i successivi accertamenti, a termine dei quali è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Fermo per ricettazione. Il portafogli con i documenti e le carte bancomat sono stati subito restituiti alla legittima proprietaria che ha sporto denuncia di furto.
E per i carabinieri proseguono anche i controlli sul conto delle persone gravate da misure limitative della libertà personale. Sempre gli uomini della sezione Radiomobile hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Fermo un uomo di circa 50 anni di Porto Sant’Elpidio in quanto, benché sottoposto alla misura della detenzione domiciliare in esecuzione a un provvedimento del tribunale di sorveglianza di Ancona, nel pomeriggio di ieri non è stato trovato in casa: in pratica si era allontanato senza autorizzazioni o altre valide motivazioni. E continuano anche i controlli per arginare la diffusione del contagio da covid-19. Sempre ieri, all’esito di uno specifico servizio a largo raggio, i carabinieri, con l’impiego di 5 pattuglie, hanno proceduto al controllo di luoghi di aggregazione, parchi, giardini pubblici e di 36 esercizi pubblici e commerciali. Nel corso delle verifiche sono state sottoposte a controllo 164 veicoli, identificate 186 persone, di cui 8 sanzionate in via amministrativa dai militari della stazione di Montegranaro. Gli otto giovani sono stati infatti controllati in tre sale giochi della zona, ed erano privi della mascherina protettiva, senza osservare il previsto distanziamento sociale, in assenza di valide giustificazioni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti