Voucher per attività sportive e culturali dei giovani, Clementi (Pd): “Ottima iniziativa”

PORTO SAN GIORGIO - "Un progetto dalla doppia valenza dunque e di ampio respiro, che non si limita al supporto materiale e assistenziale ma guarda più lontano. Gli importi sono destinati alle spese degli under 21, dalle attività sportive e culturali fino ai costi per i tamponi nelle farmacie convenzionate"

 

“Un’ ottima iniziativa quella dell’amministrazione Sangiorgese, che prevede il sostegno alle famiglie attraverso voucher per attività sportive e culturali dei giovani”. Così il capogruppo del PD di Porto San Giorgio Giacomo Clementi  plaude all’iniziativa messa in atto dalla squadra del sindaco Nicola Loira.

“Facendo seguito alle proposte nate in sede di Commissione bilancio – spiega Clementi –  vengono stanziati ulteriori fondi pari a 50 Mila euro che riescono a raggiungere due obiettivi importanti. Il primo, alleggerire il carico economico delle famiglie stesse; il secondo (ancora più importante) investire nella crescita dei giovani attraverso attività sportive e culturali, quelle maggiormente pregiudicate dalla pandemia, senza le quali vengono a mancare le fondamenta della formazione di una persona. Un progetto dalla doppia valenza dunque e di ampio respiro, che non si limita al supporto materiale e assistenziale ma guarda più lontano. Gli importi sono destinati alle spese degli under 21, dalle attività sportive e culturali fino ai costi per i tamponi nelle farmacie convenzionate. In particolare: 600 euro andranno a nuclei con Isee inferiore a 15.000 euro e patrimonio mobiliare inferiore a 20.000 euro; 400 euro saranno riservati a realtà con Isee inferiore a 25.000 euro e patrimonio mobiliare inferiore a 25.000 euro. La misura si va ad aggiungere ad altre somme stanziate nell’ultimo bilancio a sostegno delle attività commerciali, a quelle messe a disposizione per i centri estivi e gli affitti e alla “manovra covid” che nello scorso anno ha messo in campo cifre imponenti per fare fronte all’emergenza. Inoltre, l’amministrazione è al lavoro per la definizione di nuovi servizi e opportunità con il progetto CreaArea, che a breve verrà presentato. Tutto ciò conferma la grande attenzione al sociale che ha contraddistinto da sempre questa amministrazione e quella precedente. Il ringraziamento va agli assessori Gramegna, De Luna,Baldassarri e agli uffici comunali che hanno reso concreta una volontà politica”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti