Sotto la pioggia per l’ambiente, banchetto di Agire Locale: “Mozione per l’emergenza climatica”

FERMO - "Agire Locale propone che il Comune di Fermo dichiari l’emergenza climatica ed ambientale, impegnando il Sindaco e la Giunta a presentare un piano di contenimento delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera, presentare un piano di adattamento agli effetti avversi dei cambiamenti climatici entro 12 mesi"

Maltempo e pioggia non hanno fermato le ragazze ed i ragazzi di Agire Locale che nel pomeriggio di sabato hanno discusso con i cittadini fermani la loro proposta di mozione da presentare in consiglio comunale sulla riduzione delle emissioni climalteranti. La mozione, così come scaturita dai dibattiti degli ultimi mesi, impegna il Comune di Fermo a contribuire in concreto nel combattere le cause al cambiamento climatico e studiare un piano di adattamento degli effetti negativi che si ripercuotono sul territorio.
L’iniziativa si unisce alle mobilitazioni che hanno visto i giovani di tutta Europa riempire le piazze delle proprie città per accendere i riflettori sulla Conferenza di Glasgow sui cambiamenti climatici che si terrà nelle prossime settimane.

“Agire Locale – spiegano i ragazzi di AL – propone che il Comune di Fermo dichiari l’emergenza climatica ed ambientale, impegnando il Sindaco e la Giunta a presentare un piano di contenimento delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera, presentare un piano di adattamento agli effetti avversi dei cambiamenti climatici entro 12 mesi. Detti piani dovranno prendere seriamente in considerazione le emissioni scaturite direttamente o indirettamente da tutte quelle attività e decisioni prese attraverso atti comunali. I menù delle mense scolastiche, i carburanti dei mezzi comunali, le manifestazioni pubbliche sono solo alcuni esempi di come realmente si possa intervenire sul territorio. Oltre a ciò sarà necessario promuovere iniziative sul cambiamento climatico che coinvolgano le scuole e le associazioni del territorio. Siamo pronti a collaborare attivamente con tutte le forze politiche per fare la nostra parte in quella che senz’altro rappresenta la sfida del secolo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti