Ancora segnalazioni di risse e liti sulla costa, c’è chi aggredisce i clienti dei locali: la Polizia identifica un gruppo di giovani

COSTA - Segnalazioni e richieste di intervento alla Polizia sia da Porto San Giorgio, dove è stato identificato un gruppo di ragazzi, alcuni già noti alle forze dell'ordine, e da Porto Sant'Elpidio. Ancora una notte di impegno, dunque, per le forze dell'ordine che hanno evitato aggressioni violente, gravi conseguenze fisiche e vigilato per la sicurezza dei cittadini

di redazione CF

Non si arresta, sulla costa, l’ondata di violenza ‘gratuita’ da parte di alcuni giovanissimi che se ne vanno in giro a fare risse, a provocare i passanti e clienti dei pubblici esercizi, ad alzare le mani su chi capita, indistintamente. Un clima surreale, inaccettabile, che purtroppo ha segnato in negativo l’estate sangiorgese, con una movida notturna ribattezzata inevitabilmente ‘movida violenta’. Ma la Polizia sta rapidamente stringendo il cerchio su di loro. Insomma, se i giovani violenti non hanno alcuna intenzione di rientrare nei ranghi, con la comprensibile esasperazione di cittadini, esercenti ed avventori dei locali che vogliono passare serate tranquille sulla costa, c’è il pugno duro della Polizia a riportare quei giovani all’ordine, giocando spesso d’anticipo con una presenza costante e massiccia nelle zone più a rischio disordini.

Nel fine settimana appena trascorso, infatti, sono stati svolti ulteriori controlli serali e notturni per il contrasto alla movida violenta, alle aggressioni per futili motivi e ai comportamenti pericolosi di alcuni soggetti che, quasi sempre sotto l’effetto di bevande alcoliche, percorrono le vie del lungomare fermano provocando le persone che incontrano.
Il dispositivo di sicurezza composto da personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza ha vigilato, malgrado il clima autunnale, i luoghi della movida nei quali, nelle scorse settimane, si sono verificati gli episodi di intemperanza e violenza ormai noti alle cronache.

Ed anche nello scorso fine settimana, la presenza delle Forze di polizia ha consentito di prevenire gravi situazioni, intervenendo con immediatezza prima che gli screzi degenerassero in risse violente, prima che da qualche spintone si rendesse necessario l’intervento dei sanitari ed il ricovero presso l’ospedale per le lesioni riportate. Il primo caso verso l’1,30 di domenica, sul lungomare di Porto San Giorgio dove è stata segnalata una rissa tra alcuni giovani. Tempestivo l’intervento degli equipaggi impegnati nel servizio che, giunti sul posto, non hanno riscontrato la presenza di scontri ma hanno proceduto all’identificazione di alcuni soggetti, già noti alle forze dell’ordine, che si allontanavano velocemente, alcuni dei quali con lievi rossori sul viso ma che comunque non necessitavano né richiedevano l’intervento del 118.

“Gli agenti della Polizia di Stato hanno proceduto alla ricostruzione degli eventi – spiegano dalla Questura – con la collaborazione dei testimoni dei fatti dai quali è risultato che alcuni soggetti si aggiravano per la zona provocando senza alcun motivo anche gli avventori dei locali ed alla risposta di coloro che incontravano, li aggredivano tentando di arrivare allo scontro fisico.
Si è proceduto all’identificazione dei componenti del gruppo di giovani ancora presenti sul posto, alcuni dei quali già destinatari del divieto di accesso e stazionamento nei pressi degli esercizi di somministrazione e di altre misure di prevenzione, per la violazione delle quali sono stati deferiti all’autorità giudiziaria”.
Riportata la calma, le Forze di polizia hanno proseguito l’attività di vigilanza lungo la costa con accertamenti dinamici presso tutti i pubblici esercizi e nelle consuete aree di aggregazione fino alla chiusura dei locali ed anche a notte inoltrata per evitare ulteriori episodi. E infatti, da lì a breve, altra chiamata. Questa volta da Porto Sant’Elpidio. Poco prima delle 3, infatti, la segnalazione di un violento litigio tra giovani stranieri a Porto Sant’Elpidio. Anche in questa occasione, immediato l’intervento delle Volanti della Questura e degli operatori impegnati nello specifico servizio ma, giunti sul posto, non sono stati rintracciati i litiganti, sicuramente allontanatisi per l’arrivo della Polizia.
Ed anche questa volta si è proceduto alla ricostruzione del fatto: “Una violenta lite tra avventori scaturita all’uscita del locale nel corso della quale i partecipanti – spiegano dalla Questura – avevano dapprima iniziato a darsi degli spintoni e poi erano venuti alle mani poco prima dell’arrivo degli equipaggi della Polizia di Stato che li ha spinti a dispersi per le vie del litorale. Le immagini della videosorveglianza cittadina consentiranno agli investigatori di ricostruire la dinamica degli eventi”. Ancora una notte di impegno per le Forze di polizia che hanno evitato aggressioni violente, gravi conseguenze fisiche e vigilato per la sicurezza dei cittadini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti