di Leonardo Nevischi
“Conoscere sé stesse significa prevenire”. È questo lo slogan scelto dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) per la campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione contro il cancro al seno che, accompagnato dal celebre volto dell’attrice Matilde Gioli, invita tutte le donne a ricevere informazioni e prenotare una visita senologica gratuita. Ottobre, infatti, è il mese dedicato alla prevenzione e la città di Porto Sant’Elpidio ha voluto rispondere presente.
“L’Amministrazione comunale è da sempre attenta a queste tematiche che sfociano nel sociale e, a tal proposito, nel fine settimana ha voluto fortemente che si svolgessero questi due eventi promossi dal Lilt – ha esordito l’assessore Emanuela Ferracuti -. Con questi due eventi che si terranno venerdì 15 e domenica 17 ottobre ricomincia ufficialmente l’attività della Commissione Pari Opportunità del comune di Porto Sant’Elpidio. Al primo convegno informativo interverranno diversi professionisti del settore come Renato Bisonni (presidente provinciale Lilt), Giuditta Baleani e Luigi Acito che avranno il compito di mettere a disposizione della comunità le loro competenze, mentre nel secondo incontro la Lilt, grazie alla collaborazione con il Rotary di Porto San Giorgio, metterà a disposizione il suo camper sanitario per effettuare degli screening gratuiti in piazza Garibaldi”.
Le prenotazioni inerenti alle visite senologiche di domenica dalle ore 9.30 alle 12.30 al numero 347-5530955 sono pressoché sold out, ma è attesa comunque una grande affluenza anche per l’incontro volto all’informazione che si terrà venerdì alle ore 21.15 presso la Casa del Volontariato.
“La Commissione dà voce a tantissime associazioni e quando la Lilt ci ha contattato per iniziare una collaborazione per noi è stato un onore perché essa è un’associazione conosciuta a livello nazionale – ha spiegato Ilaria Santandrea, presidente della Commissione Pari Opportunità di Porto Sant’Elpidio -. Così abbiamo unito le forze per creare un momento informativo gratuito aperto a tutta la cittadinanza per far sì che venisse approfondita non solo la parte pratica della prevenzione al tumore al seno ma anche quella informativa”.
Al momento, la cittadinanza elpidiense ha risposto presente non solo per la visita senologica, bensì anche per l’incontro informativo, sintomo di quanto la città sia sensibile dinanzi ad una tematica così delicata. Da questo nasce lo spunto di riflessione di Federico Costantini, referente comunale della Lilt: “Mi auguro che con l’amministrazione comunale questo rappresenti solo l’inizio di una collaborazione, perché se ci sarà la voglia e la consapevolezza di porre la prevenzione come obiettivo politico ci saranno molte strade da poter perseguire insieme. Penso ad esempio ad un percorso virtuoso di prevenzione a 360 gradi da portare avanti nelle aziende e nelle scuole” – chiosa l’ex coordinatore Ant, il quale ora si augura di ripercorrere l’esperienza fatta in passato anche nei panni di referente della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati