Sarnano nuova sede di allenamento per le nazionali di fioretto

SCHERMA - Siglato l'accordo. Presso la cittadina maceratese si prepareranno per le olimpiadi di Parigi 2024 atleti e tecnici delle maschili, femminili, junior e senior della specialità. Allenamenti presso il locale palasport, l'alloggio al Residence delle Terme di Sarnano

 

Firmato presso la sede del Comune di Sarnano l’accordo che vedrà la presenza da qui alle olimpiadi di Parigi 2024 degli atleti e dei tecnici delle nazionali maschili e femminili junior e senior della specialità del fioretto, che si alleneranno presso il locale palasport ed alloggeranno nel Residence delle Terme di Sarnano.

Per la federazione è presente il presidente, dottor Paolo Azzi, accompagnato dal direttore tecnico Andrea Cipressa, per le Terme di Sarnano il presidente Marco Nacciarriti con il vice Alessandro Rocchetti e Mauro Monaldi, membro del cda. Per il Comune di Sarnano il sindaco Luca Piergentili, il vice sindaco, avvocato Franco Ceregioli e l’assessore con delega allo sport Stefano Censori.

L’accordo vede Sarnano quale sede di allenamento e stage formativo di tutte le squadre nazionali di fioretto, nonché la possibilità di organizzare eventi di carattere nazionale ed internazionale e campus formativi per giovani atleti e tecnici. Il Comune e le Terme di Sarnano si impegnano a garantire l’accoglienza e l’ospitalità di atleti e tecnici presso le proprie strutture già dal primo stage, che si svolgerà nel corso del prossimo mese di novembre.

Grande soddisfazione viene espressa dal sindaco per l’importante risultato raggiunto, che consentirà di legare il nome della cittadina dell’entroterra marchigiano alla Federazione della Scherma italiana, che rappresenta un’eccellenza assoluta nel panorama della scherma mondiale.
Da parte sua il presidente delle Terme di Sarnano si è detto orgoglioso di poter avere presso la struttura termale gli atleti di una disciplina sportiva, vero e proprio fiore all’occhiello dello sport mondiale, rappresentando la seconda federazione sportiva al mondo per numero di titoli olimpici conquistati.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti