Donazioni alla biblioteca “Spezioli”, l’omaggio dell’artista Massimiliano Petrini

FERMO - Diverse opere private donate al patrimonio pubblico, per un gesto apprezzato dal sindaco Calcinaro, dall’assessore Lanzidei e dalla direttrice della stessa biblioteca, Leonori

Da qualche giorno la biblioteca civica Spezioli di Fermo si è arricchita di nuove opere e pubblicazioni, in particolari xilografie e cataloghi donati alla città dall’artista fermano Massimiliano Petrini.

Nella fattispecie si tratta di xilografie su carta Fabriano riproducesti, ad inchiostro nero, Ludovico Ariosto e l’Orlando Furioso, oltre a cataloghi e libri dell’artista. Petrini è stato accolto e ringraziato dal sindaco, Paolo Calcinaro, che gli ha espresso gratitudine per la donazione, per aver pensato alla sua città, alla cultura ed alla biblioteca come luogo ideale ove poter mettere a disposizione alcune delle sue opere, stampate dal maestro e professor Sandro Pazzi, cui pure è andato il ringraziamento, anche per la donazione che circa due anni fa l’associazione La Luna da lui presieduta ha fatto di edizioni d’arte alla Biblioteca.

Parole di ringraziamento a Massimiliano Petrini anche da parte dell’assessore Micol Lanzidei e della direttrice della biblioteca, Maria Chiara Leonori, che hanno molto apprezzato questo gesto, un altro bell’esempio che molti artisti e cittadini stanno mettendo in pratica donando alcune loro opere al luogo per eccellenza di cultura di una comunità che è la biblioteca.

Petrini non è nuovo donazioni all’ente comunale come quella fatta qualche anno fa di un bassorilievo raffigurante lo stemma del Comune di Fermo, realizzato su cotto e si è detto ben lieto di poter fare altre future donazioni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti