Red Racing, ancora soddisfazioni: Peverieri e Lucarelli in trionfo a Fermignano

MOTOCROSS - Nel territorio pesarese maturano nuovi titoli nell'ambito del Campionato Regionale Fmi Marche, frutto dei rispettivi primo e secondo posto in quota ai piloti della presidente Aleandri. Nel Regionale Fmi del Triveneto l'apice del podio per Tosetto, in Toscana gioie per il giovane Barbizzi, giunto quarto in sella alle minimoto

Il podio pesarese ad incoronare nuovamente, leader del contesto agonistico di riferimento, l’invincibile Graziano Peverieri. Per il pilota del team manager Giampiero Scaloni un 2021 del tutto da incorniciare. Al secondo posto Ivan Lucarelli, altro pilota a mandare in archivio una stagione sportiva con accento maiuscolo

 

di Redazione

FERMO – Weekend sportivo con tante positive emozioni quello appena lasciato alle spalle. Il tutto a partire dal crossodromo “Le Ginestre” di Fermignano (PU), località dove si è disputata la penultima prova del Campionato Regionale Fmi Marche.

Un contesto agonistico dove il pluridecorato Graziano Peverieri, con una gara di anticipo rispetto al temine regolare delle tappe di calendario, si è anche aggiudicato, dopo la scorpacciata di stagione, persino il circuito marchigiano relativamente alla categoria Over Mx2.

Il portacolori del Red Racing, con due buone batterie chiuse entrambe in prima posizione, ha quindi enfatizzato la personale performance di stagione aggiungendo in bacheca un nuovo trofeo, giunto dopo il sesto titolo tricolore della carriera conquistato a Fara Vicentino (VI), ed il Trofeo Italia Over Open portato a casa da Ponzano di Fermo (FM).

Alle sue spalle è giunto Ivan Lucarelli, altro alfiere della scuderia presieduta da Daniela Aleandri che, con due buoni posti nella stessa categoria di Peverieri, si è collocato in seconda posizione per quanto di competenza presso i riflessi della classifica generale. Un posizionamento che andrà pertanto difeso fino all’ultima prova di campionato. All’orizzonte, anche per Lucarelli, l’epilogo di un 2021 del tutto positivo, grazie ad un terzo posto messo a segno presso il Campionato Italiano Over Mx2, centrato tra l’altro dopo gli infortuni che lo avevano visto purtroppo protagonista all’inizio dell’anno di sfide.

Nel mentre, andava in scena anche l’ultima prova di calendario del Campionato Regionale Fmi Triveneto, ambito dove Michele Tosetto, per l’esattezza sul tracciato di Mantova, saliva nuovamente sul primo gradino del podio.

Nuova esperienza e quindi prima gara agonistica per il giovanissimo Michele Barbizzi, impegnato nelle dimensioni delle minimoto dove, sempre nel medesimo fine settimana, ha disputato l‘esordio con una moto originale, a differenza dei suoi avversari (in sella a mezzi elaborati). Tutto ciò presso il minimodromo di Montecchio Vespri Castel Fiorentino (Arezzo) nel merito dell’ultima prova del Trofeo Italia – Trofeo Toscana – Minimoto Uisp. In gara uno partiva in seconda posizione, piazza mantenuta fino al termine della gara. Nella replica veniva invece buttato fuori da un avversario, ritrovandosi nelle ultime posizioni.  Chiusura del cerchio domenicale da quarto assoluto nella classifica finale.

 

Fotogallery

Il primo posto di Michele Tosetto nel Campionato Regionale Fmi Triveneto, andato in onda a Mantova

Il giovane Barbizzi durante la prova

La premiazione di fine gara del giovane centauro presso Montecchio Vespri Castel Fiorentino (Arezzo) nell’ambito dell’ultima prova del Trofeo Italia – Trofeo Toscana – Minimoto Uisp


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti