Si alza il sipario sulla giunta Piermarini: ecco assessori e deleghe. Amministrazione ‘a trazione femminile’

ORTEZZANO - Questa sera alle 21.15 s'insedierà la nuova Amministrazione Comunale di Ortezzano. E già la sindaca ha ben chiara la road map della sua amministrazione

di Serena Murri

Nuova giunta per il comune di Ortezzano. Questa sera alle 21.15 s’insedierà la nuova Amministrazione Comunale di Ortezzano. “Sono soddisfattissima -ha spiegato la neosindaca Piermarini- sono state tutte scelte condivise con la mia squadra. Il clima della campagna elettorale persiste e questo mi da molta serenità”. Insieme alla sindaca, andranno a comporre la giunta Erica Acciarri e Gianluca Giulietti, un team già rodato per il fatto di essere stati tutti e tre consiglieri durante il mandato precedente. Lavori pubblici e sport vanno a Gianluca Giulietti, così come politiche agricole e sviluppo economico sono per Erica Acciarri.

Quella della Piermarini si preannuncia di per sé una scelta storica, visto che nel Comune di Ortezzano, una giunta non è mai stata prevalentemente al femminile “ma volendo spingere ancora di più sull’acceleratore delle pari opportunità -ha fatto sapere la sindaca Piermarini- alla Acciarri andrà anche la carica di vicesindaco”. Un’altra figura che da molti anni si spende per il bene del paese e verso la quale tutto il gruppo della maggioranza nutre particolare stima è Gianni Marcantoni che oltre a vedersi assegnate le deleghe per strade, viabilità e territorio, ricoprirà anche il ruolo di capogruppo.

Quanto agli altri consiglieri “potendo vantare varie professionalità, – ha spiegato la sindaca Piermarini – a ciascuno di essi verranno affidate deleghe specifiche. Al consulente informatico Marco Carboni andranno ambiente e innovazione, all’imprenditore Luca Puzielli commercio e artigianato, alla biologa nutrizionista Manuela Screpanti i servizi sociali, sanitari e assistenziali, al più giovane (di soli 20 anni) lo studente ed operaio Michael Ciarrocchi le politiche giovanili”.

Carla Piermarini ha tenuto per sé cultura e turismo, così la prima marcia da innestare sarà proprio quella del turismo: “Voglio fare subito degli incontri per conoscere tutte le realtà turistiche che ci sono in zona. Ho un appuntamento con una famiglia olandese che ha appena aperto un agriturismo, Villa Vicini, con un’offerta internazionale. Poi voglio conoscere le potenzialità di sviluppo di tutte le strutture già esistenti, come Colle Indaco e gli agriturismi come Il Vecchio Gelso e La casa degli gnomi, per ampliare l’offerta. Voglio incontrare gli operatori per proporre qualcosa di più strategico e in sinergia. Nel frattempo, anche nel centro storico sta per aprire un nuovo B&B. Come Comune cercheremo di destinare edifici comunali all’ospitalità turistica, ben sapendo che le attività che sono già avviate sono solide e nessuno si è improvvisato. Promuoveremo queste attività, mediante la partecipazione a fiere e attraverso i canali migliori»”.

Si continua a lavorare sul centro storico. “I cantieri procedono – fa sapere Piermarini – Stiamo ripristinando alcuni spazi pubblici, la pavimentazione in alcuni punti del centro storico e altri lavori partiranno a breve, insieme alla Casa Carboni che per noi rappresenta un macro-progetto che diventerà centro culturale e casa museo. Ci metteremo subito al lavoro per organizzare eventi invernali, mercatini ed il concerto di Natale e, perché no, qualche presentazioni di libri”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti