FERMO – Sconfitta amara e piuttosto severa per una Fermana, nel campionato Primavera 3, che ha controllato bene la gara e costruito diverse situazioni pericolose ma non ha trovato il bersaglio grosso contro una Vis Pesaro che ha capitalizzato al meglio la rete di Venerandi nella prima parte di partita.
E’ stata una buona gara giocata dai ragazzi che si sono impegnati e spesi al cospetto di una Vis Pesaro molto strutturata fisicamente e con una formazione composta da quasi tutti ragazzi 2003.
IL TABELLINO
FERMANA 0: Manardi, Iulitti, Ferretti, Rabini, Tavoni, Toro, Amici, Pavone, Grassi, Cognigni, De Carolis. A disp. Piarulli, Mangiaracina, Mammalucco, Marcaccio, Ponzielli, Smerilli, Toscanella, Capparuccini, Iommi, Tamburrini, Pacchioli, Goxhaj. All. Mercanti
VIS PESARO 1: Piersanti, Paduano, Maccioni, Galeazzi, Bartolucci, Sallaku, Venerandi, Pierpaoli, Pironi, Bocci, Pizzagalli. A disp. Azzolini, Ugolini, Mancini, Fabbri, Masullo, Guarino, Sciamanna, Musciano, Marinelli, Mastelletti, Fraternale, Fiorani. All. Sandreani
RETE: Venerandi
LA CRONACA
Il gol ospite è arrivato nella prima parte di gara su una punizione laterale per un fallo evitabile da parte dei gialloblù: dalla conseguente palla inattiva è arrivato il vantaggio Vis Pesaro. La Fermana non è stata a guardare e la reazione ha portato diverse situazioni pericolose. La principale nella conclusione dalla distanza di Toro su cui si è superato, strappando applausi, l’estremo difensore ospite Piersanti togliendo la palla da sotto la traversa. In evidenza anche Cognigni, che da posizione favorevole non ha trovato lo spunto giusto da ottima posizione.
Ripresa con la formazione gialloblù in controllo del gioco, costruendo più volte i presupposti per il pari. In evidenza ancora una volta l’estremo ospite Piersanti, che ha negato con un’ottima uscita la gioia della rete a Grassi, blindando il successo della propria squadra. “Un vero peccato per i ragazzi – ha commentato il tecnico gialloblù Andrea Mercanti -, per il risultato negativo, ma dobbiamo sicuramente ripartire dalla prestazione che è stata più che positiva. Fin da subito pensiamo alla prossima gara di Teramo: occorre migliorare molto velocemente nell’attenzione e nella concentrazione per evitare reti da palle inattive che stanno pesando molto in queste prime partite di campionato”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati