Questa mattina Rosina Trobbiani e Sandra Gentile, in rappresentanza di Anap Confartigianato interprovinciale Macerata Ascoli Piceno Fermo, hanno consegnato nelle mani dell’assessore ai servizi sociali Gioia Corvaro e della dirigente del settore Lorella Paniccià, un buono acquisto destinato ai Centri Diurni dell’Ambito XX – La Serra, Il Girasole, La Cittadella del Sole. La donazione è frutto degli introiti avuti in occasione del tradizionale “Pranzo dei nonni” che l’associazione di categoria organizza da tempo e che ha, di anno in anno, scopo sociale.
“Ogni anno destiniamo i proventi dell’iniziativa ad una struttura diversa. Quest’anno abbiamo voluto sostenere le attività degli ospiti dei Centri diurni dell’Ambito XX – ha detto Rosina Trobbiani – con la volontà di poter dare una mano a coloro che sono impegnati nello svolgimento di attività importanti per la crescita e la socializzazione”.
Il buono sarà spendibile in città, presso la ferramenta Torretti, dove potranno essere acquistati materiali utili per il laboratorio di arte e pittura. Nel ringraziare per il gesto, l’assessore Gioia Corvaro ha ricordato “l’impegno che i ragazzi, seguiti dagli operatori, mettono in campo dal punto di vista artistico non solo nel realizzare opere pittoriche ma anche nel dare vita a complementi d’arredo che sono visibili in città e ad altri elaborati: basta pensare ai murales del parco Montevidoni o agli allestimenti presso il parco Bartolucci ma anche alla recente creazione del logo della Commissione per le pari opportunità”.
“Il nostro sogno – ha detto l’assessore – è quello di poter aprire un atelier in centro storico in cui i ragazzi e le ragazze del centro Girasole possano esporre e, perché no, vendere le loro opere. Vorrebbe dire accendere una luce su un lavoro che ha una duplice valenza, sia artistica che sociale e sarebbe davvero bello poter arrivare a ciò. Intanto è grazie alla sensibilità di associazioni amiche come la vostra che quotidianamente i nostri ospiti hanno la possibilità di sperimentare, di esprimersi mettendo in campo ognuno il proprio talento”.
Per ringraziare della donazione i ragazzi della struttura, per mano dell’assessore e della dirigente, hanno ricambiato con una loro opera, frutto del lavoro di più mani e simbolo di un impegno e di una opportunità di mettere a frutto le loro capacità grazie all’arte.
“Ringrazio Anap Confartigianato interprovinciale Macerata Ascoli Piceno Fermo – aggiunge il sindaco, Alessio Terrenzi – per la sensibilità che sempre esprime nei confronti dei soggetti più deboli e per aver pensato alla nostra struttura. In particolare ringrazio la nostra concittadina Rosina Trobbiani, persona molto attiva e dinamica, sempre attenta sul fronte sociale e membro, tra l’altro, della nostra commissione per le pari opportunità”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati