La ripartenza dopo l’emergenza Covid, la sfida del lento ritorno alla normalità con la fiera di San Crispino, la rinascita del commercio cittadino, del calzaturiero e l’impegno in politica, prima come segretaria cittadina di Porto Sant’Elpidio del Partito Democratico ed oggi come assessore al Commercio, Eventi, Attività Produttive. Patrizia Canzonetta si racconta, ospite di Paolo Paoletti, in diretta su Radio Fm1.
Partiamo dagli eventi. Per Porto Sant’ Elpidio sarà un ottobre che vedrà il ritorno della Festa di San Crispino. Un calendario quanto mai ricco che vedrà come eventi di punta il concerto, sabato 23 ottobre alle 21.30, di Neri Marcorè con la sua band in Piazza Garibaldi e l’atteso ritorno della Fiera di San Crispino, in programma domenica 31 ottobre dalle 7 alle 20.
“Ci siamo riuniti a fine agosto per valutare la possibilità di poter organizzare questa festa patronale – racconta l’assessore – così importante per il paese di Porto Sant’ Elpidio e che attrae visitatori da tutto il territorio regionale. Abbiamo lavorato in sinergia con le associazioni e i commercianti, tenendo conto delle indicazioni nazionali. In questo momento storico con la pandemia in atto, diventa molto complicato poter organizzare un evento o un concerto, in quanto ci sono dei protocolli molto rigidi da rispettare. Nella difficoltà di stilare il programma delle attività – prosegue Patrizia Canzonetta – ho riscontrato una grande voglia di ripartire da parte di tutti. Un impegno rilevante è stato messo in campo da parte dell’associazione di San Crispino, nell’ascoltare tutti e ponderare cosa si potesse fare e cosa no. Da parte mia sono rimasta colpita dalla volontà di tutti di mettersi in gioco e collaborare. Posso assicurare che a Porto Sant’ Elpidio c’è un fermento che fa davvero bene al cuore e la realizzazione della brochure curata in ogni dettaglio ne è la testimonianza.”
In merito al concerto di Neri Marcorè c’è già il tutto esaurito, ma l’assessore Canzonetta spiega come sia possibile comunque, nel rispetto delle norme del distanziamento, assistere all’evento dalla piazza. “Questo concerto per noi – racconta l’assessore – è fonte di una gioia enorme e la città è euforica per questo. Voglio ringraziare in particolare il Sindaco che lo ha reso possibile. I posti a sedere imposti dalle indicazioni nazionali sono tutti occupati ma, come amministrazione, vogliamo che tutti possano vedere e sentire per cui abbiamo deciso di mettere delle transenne basse per dare la possibilità a tutti di godere dello spettacolo. Controlleremo affinché non si creino assembramenti. ”
Dagli eventi al commercio con il centro di Porto Sant’Elpidio che è stato il fulcro di una vera e propria rivoluzione. “Molti ricorderanno i dibatti accesi che suscitò la chiusura di Via Cesare Battisti nel 2017 – spiega la Canzonetta – Oggi, a distanza di anni, quella via ci restituisce un sogno, essendo diventata il cuore pulsante della vita cittadina. Abbiamo avuto una visione a lungo termine di quello che sarebbe potuta diventare. Il plauso va a tutte le attività che hanno resistito, attraversando momenti duri, e che non hanno mollato; ci hanno creduto sia singolarmente che, soprattutto, collaborando con un obiettivo comune. La prossima sfida sarà definire una nuova identità per via Principe Umberto I. Ho avuto un primo incontro con gli esercenti per sentire se fossero favorevoli o meno alla sua pedonalizzazione, e non ho nascosto loro che soprattutto all’inizio ci potranno essere delle difficoltà ma che con la collaborazione (tra loro in primis) i risultati arrivano e, con essi, le soddisfazioni. Sicuramente dovremo approntare un discorso graduale e condiviso. A differenza di via Cesare Battisti che è per la stragrande maggioranza dedicata alla ristorazione, via Principe Umberto è molto più variegata. Proprio per questo dovremo trovare un percorso comune che metta d’accordo tutti. Una delle sfide per i mesi che verranno sarà proprio questa, partendo dalla iniziative per il Natale”.
Un impegno in prima linea in politica, quello di Patrizia Canzonetta, che l’ha vista anche alla guida del Partito Democratico elpidiense come segretaria cittadina. “Al momento il mio mandato è finito ma resto ancora in carica in attesa che si svolga l’assemblea. Del mio mandato da segretaria del Pd di Porto Sant’Elpidio posso dire sicuramente che è stata un’esperienza umanamente gratificante e che mi ha arricchito come persona, non solo per i risultati raggiunti ma per gli incontri fatti durante il percorso. In questo mandato ho affrontato le elezioni amministrative, politiche, regionali e europee. Ci sono state sconfitte e vittorie. Esperienze che, in ogni caso, hanno apportato benefici in una prospettiva di miglioramento con la priorità assoluta della crescita di Porto Sant’Elpidio e del suo tessuto sociale, commerciale, industriale e, più in generale, economico culturale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati