Bancarotta fraudolenta: rintracciato e arrestato dai carabinieri. Due uomini trovati con la cocaina

PORTO SANT'ELPIDIO - L'uomo, dopo le formalità di rito, è stato accompagnato alla propria abitazione dove sconterà la pena residua di oltre tre anni di reclusione, comminatagli per il reato di bancarotta fraudolenta, in concorso con altri, commesso proprio a Porto Sant'Elpidio nel 2012

Proseguono incessanti le attività dei carabinieri di Fermo: un soggetto è stato rintracciato ed arrestato in esecuzione a un provvedimento restrittivo della libertà personale mentre altri due, nel corso di controlli alla circolazione stradale, sono stati segnalati in via amministrativa per detenzione di una modesta quantità droga detenuta per uso personale.

I carabinieri della stazione di Porto Sant’Elpidio, nel pomeriggio di ieri, a conclusione di una specifica attività investigativa, hanno rintracciato in città un uomo di circa 80 anni del luogo, già conosciuto alle cronache giudiziarie, e lo hanno arrestato poiché destinatario di un’ordinanza di sottoposizione alla misura della detenzione domiciliare, emessa dal tribunale di sorveglianza di Ancona. L’uomo, dopo le formalità di rito, è stato accompagnato alla propria abitazione dove sconterà la pena residua di oltre tre anni di reclusione, comminatagli per il reato di bancarotta fraudolenta, in concorso con altri, commesso proprio a Porto Sant’Elpidio nel 2012.

E sempre i carabinieri di Porto Sant’Elpidio proseguono anche i quotidiani servizi di prevenzione e repressione di violazioni connessi con la circolazione stradale. Nella serata di ieri hanno proceduto al controllo di una Renault Clio, occupata da due uomini di circa 30 anni, residenti in zona.
I due, nelle fasi del controllo, hanno manifestato un ingiustificato stato di agitazione tanto che i militari hanno valutato di procedere ad un perquisizione personale. L’operazione ha infatti permesso di rinvenire addosso ad entrambi alcune dosi di sostanza stupefacente, cocaina, e quantificata complessivamente in 1,5 grammi, immediatamente sottoposta a sequestro.
I due sono stati segnalati al Prefetto di Fermo per le sanzioni amministrative, mentre al conducente è stata ritirata anche la patente di guida.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti