Sutor d’esportazione, con la prima vittoria di torneo in casa della Luiss

SERIE B - La compagine di coach Baldiraghi sbanca Roma per 62-70, cancellando lo zero dalla classifica grazie al primo successo di campionato. Durante il match, però, un fatto increscioso: alcuni soggetti si sono introdotti nello spogliatoio sutorino, e degli arbitri, trafugando materiale sportivo ed effetti personali. Al termine del match è giunta la Polizia, domani i giocatori sporgeranno regolare denuncia su quanto accaduto

La felicità della Sutor per il successo capitolino, primo di stagione, maturato in esterna sul fondo della Luiss

ROMA – Una grande Sutor Montegranaro ha ottenuto la sua prima vittoria in campionato vincendo in trasferta, sul campo della Luiss, con il punteggio finale di 62-70. La squadra di Baldiraghi ha difeso alla grande, trovando in attacco grandi risorse da tutti anche se per l’occasione va elogiato un grande Galipò, autore di 19 punti e Crespi, del tutto solido, che ha realizzato una “doppia doppia” con 14 punti e 11 rimbalzi.

IL TABELLINO

LUISS ROMA 62: Murri 13, Fiorucci, Jovovic 6, Barbon, Paqualin 8, D’Argenzio 7, Di Francesco, Zini, Buzzi, Tolino 10, Di Bonaventura 18, Converso. All. Paccariè

SUTOR BASKET MONTEGRANARO 70: Galipò 19, Masciarelli 14, Angellotti, Torrigiani 2, Korsunov 8, Alberti 2, Barbante ne, Verdecchia ne, Botteghi 6, Mariani ne, Murabito 5, Crespi 14. All. Baldiraghi

ARBITRI: Grappasonno di Lanciano e Vastarella di Napoli

PARZIALI: 15-21, 33-34, 46-52

NOTE: Tl; Luiss 14/25, Sutor 15/25. Tiri da 3 Punti; Luiss 8/26, Sutor 5/17. Rimbalzi; Luiss 37, Sutor 47

LA CRONACA

Dopo un avvio equilibrato, 9-9 al 6’, la Sutor riusciva a trovare buone soluzioni in attacco e in difesa, a stringere bene chiudendo l’area pitturata. Il primo quarto finiva sul 15-21. In avvio di secondo, Masciarelli regalava ai gialloblù il massimo vantaggio, 15-24 poi, la squadra si bloccava e la Luiss con un controparziale di 13-0 metteva la testa avanti sul 28-24 al 16’. Crespi, con un bel canestro, fermava l’emorragia e in collaborazione con Galipò ricuciva lo strappo, 32-32 al 19’. Nel finale ancora Galipò riusciva a trovare il canestro mandando la Sutor negli spogliatoi avanti sul 33-34.

Un time out di coach Baldiraghi

Al ritorno in campo i gialloblù continuavano a concedere poco agli avversari e in attacco trovavano buone soluzioni. Sul 42-50, con la squadra di Baldiraghi in pieno controllo, Crespi commetteva un fallo antisportivo che consentiva ai padroni di casa di rifiatare. Al 30’ la Sutor però era ancora avanti, 46-52. Nell’ultimo periodo, i veregrensi con Galipò, Murabito e Torrigiani allungavano ancora raggiungendo il massimo vantaggio, 46-61 con un parziale di 0-9. La Luiss si scuoteva, la Sutor però controllava e teneva sotto controllo ogni tentativo di riavvicinarsi dell’avversario. Di Bonaventura dalla lunetta consentiva ai capitolini di tornare a meno 8, 58-66 al 37’, i ragazzi di Baldiraghi però ricacciavano indietro l’ultimo tentativo di rimonta grazie a Galipò e uscivano vittoriosi per 62-70. Da rimarcare a livello sportivo che la difesa della Sutor ha tenuto a soli 62 punti un attacco che la scorso settimana aveva realizzato 93 punti contro Roseto.

NOTA A MARGINE

Un fatto increscioso, che nulla ha di pertinente con la partita, è avvenuto durante il suo svolgimento: alcuni soggetti si sono introdotti nello spogliatoio della Sutor, e degli arbitri, rubando sia materiale sportivo che effetti personali dei giocatori. Il fatto è stato portato subito a conoscenza della società ospitante e del commissario di gara, che ha disposto la prosecuzione del match sino al termine, dopo aver consultato anche il presidente della Fip, Gianni Petrucci. A fine partita è arrivata la Polizia, che è stata informata sull’accaduto. Domani i giocatori sporgeranno regolare denuncia alle autorità competenti.

LE DICHIARAZIONI DI COACH BALDIRAGHI

Con una prova di carattere e una partita giocata in maniera autoritaria, la Sutor ha quindi incamerato i primi punti della stagione, vincendo tre quarti su quattro, e portando tre uomini in doppia cifra, ha dominato il duello a rimbalzo (47-37) facendo sempre le scelte giuste in attacco, complice anche una difesa davvero ermetica che ha lasciato agli universitari la pochezza di 62 punti quando, proprio questi ultimi, la settimana prima avevano realizzato 93 contro Roseto. La Sutor ha dimostrato, qualora ce ne fosse stata la necessità, di essere una squadra viva che aveva bisogno solo di un po’ di rodaggio.

Coach Massimiliano Baldiraghi è contento di questa vittoria?

“Sì molto contento. Devo fare i complimenti ai ragazzi che hanno disputato una grande partita soprattutto dal punto di vista difensivo. Abbiamo tenuto la Luiss a 62 punti e non era certo facile prevederlo, considerando che questa squadra ne aveva totalizzati 93 contro Roseto. Anche in attacco la Sutor ha mostrato dei notevoli miglioramenti, ci siamo passati di più la palla e questo ci ha consentito di trovare soluzioni migliori, sia nel gioco interno che esterno. I ragazzi hanno trovato canestri difficili nei momenti importanti e alla fine i due punti conquistati sono stati la conseguenza di quello che siamo stati in grado di esprimere”.

Nel secondo periodo, quando la Luiss ha piazzato un parziale di 13-0, siete stati bravi a rimanere concentrati. Da lì possiamo dire che è nata la vittoria?

“Non abbiamo mai mollato e siamo stati sempre sul pezzo. Quando ci sono state delle difficoltà, la squadra ha reagito con rabbia e molta attenzione. Se nelle scorse settimane avevo detto che eravamo ancora dei bambini, dopo questo successo posso affermare che siamo passati a frequentare le scuole medie. Speriamo di continuare a crescere e di lavorare bene, come stiamo facendo per cercare anche di mantenere questo livello difensivo che deve essere la nostra caratteristica principale”.

Contro la Luiss sono arrivati buoni segnali anche dalla panchina, e questo le ha permesso di poter gestire meglio le forze. E’ d’accordo con questa riflessione?

“Sì, abbiamo coinvolto un po’ tutti e deve dire che a differenza di altre volte, contro la Luiss tutti sono entrati bene dando in maniera ottima il loro apporto sia a livello di intensità, sia per quanto riguarda l’atteggiamento. Anche a livello qualitativo, mi riferisco a Korsunov, Botteghi e Torrigiani, che ha realizzato un canestro subendo anche fallo in un momento particolarmente importante del match, tutti sono andati bene. Galipò ha guidato in maniera magistrale la squadra con grande gara, ma devo dire che tutti contro la Luiss sono stati veramente bravi”.

Cosa significa questo primo successo stagionale per una squadra che voleva ritrovare fiducia?

“Che stiamo lavorando bene crescendo di partita in partita. Adesso dobbiamo continuare a mantenere questo processo di crescita perché le prossime partite, quella a Teramo e in casa con Imola, sono veramente molto importanti”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti