Successo per il primo endurance del cinghiale per moto e quad, e castagnata a Magliano di Tenna. “L’impegno per il turismo e la promozione della nostra meravigliosa Regione ha avuto quest’anno riscontri molto soddisfacenti nonostante il perdurare della pandemia. Il Comune di Magliano di Tenna, seppur un piccolo borgo collinare, a ridosso del cratere sismico, ha voluto fare la sua parte, organizzando ieri – fanno sapere proprio dal Comune – un giro turistico attraverso la natura e le nostre bellezze del territorio, in collaborazione con il motoclub One Power Racing, e del suo factotum Vincenzo Properzi, con circa duecento appassionati di moto e quad arrivati da ogni parte d’Italia e che hanno avuto anche la possibilità di apprezzare le nostre eccellenze”.
Partiti nella mattinata dalla splendida piazza del centro storico di Magliano, il lungo percorso della “motocavalcata”, ha interessato i Comuni e località di Montegiorgio, Servigliano, Penna San Giovanni, Monte San Martino, Comunanza, (Sibillini, Castel San Pietro-Tavernelle), Palmiano, (Vena Piccola-Montadamo di Ascoli Piceno), (Polesio-Monte dell’Ascensione), Ripaberarda, Montedinove, Cossignano, Ripatransone, Montefiore dell’Aso, Ponzano di Fermo, con ritorno poi sempre a Magliano di Tenna, dove nel tardo pomeriggio si sono brevemente ritrovati nella castagnata con vino cotto organizzata dalla Pro-Loco e dal presidente Vitaliano Medori, insieme ad altre peculiarità gastronomiche, nonché l’esibizione del gruppo folk Li Matti de Montecò.
Il tracciato si è snodato su un percorso di circa 170 km., segnalato soltanto con Gpx ed era rivolto ad appassionati singoli o a gruppi, previa iscrizione.
“Una manifestazione non agonistica, caratteristica del Mototurismo, attenta – spiega il sindaco Pietro Cesetti – alla salvaguardia ed all’ecosostenibilità della natura e del territorio con uno scopo promozionale anche delle nostre tipicità enogastronomiche e realtà produttive artigianali locali. L’abbinamento al cinghiale è soltanto per il fatto che durante il percorso è probabile incontrarlo ed ovviamente non vi è nessun riferimento venatorio. La splendida giornata di sole ha agevolato la lunga passeggiata in sella a moto e quad per le campagne e borghi di tre province. Soddisfazione per noi dell’amministrazione comunale di Magliano di Tenna che abbiamo patrocinato a titolo gratuito la manifestazione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati