Il calcio d’inizio di Nereto-Montegiorgio, sfida valida per il campionato nazionale di Serie D, girone F, culminata con il successo esterno dei rossoblù per 0-2. Fonte, profilo Facebook del Montegiorgio
di Giuseppe Barboni
FERMO – In Serie D sfida esterna per il Montegiorgio di mister Eddy Mengo, impegnato in casa del Nereto per dare continuità di risultati dopo il recente successo interno imposto al Porto d’Ascoli.
Obiettivo raggiunto, con il match ad arrivare al triplice fischio sullo 0-2 corsaro. Per i rossoblù del diesse Zeno Cesetti la conferma tra i pali di Gagliardini, con De Meio e Puca diga difensiva, Montanaro e Diouane sulle corsie laterali. Perno di centrocampo incarnato, come da prassi, da capitan Omiccioli, spalleggiato dalle mezz’ali Zancocchia e Ruci. Ad agire sulla trequarti Rigen, con Spagna ed Albanesi coppia incaricata di scardinare le resistenze locali.
Dopo un primo tempo opaco, giri del motore a salire nella ripresa, con Spagna dapprima a cogliere il palo e successivamente con Perpepaj a farsi stoppare sul più bello dall’uscita dell’estremo difensore. La rete del vantaggio arrivava così al minuto 72, dagli sviluppi di un calcio d’angolo dove Puca pennellava per Spagna, appostato sul palo lungo per inzuccare in rete. Il raddoppio sembrava cosa fatta per Omiccioli, da tiro franco a lambire l’incrocio dei pali. Poco dopo occasione d’oro anche per Santoro, a spedire però oltre lo specchio. Nel cuore del recupero, invece, Omiccioli ritentava da calcio di punizione, infilando magistralmente la sfera nell’angolino per il definitivo 0-2.
Con la vittoria di giornata i rossoblù sono saliti a quota 7 in classifica, in coabitazione con la Vastese e con soli due punti di distacco dalla zona solida della graduatoria. L’occasione propizia per salutare la fascia playout la offre repentina il calendario, a piazzare nel prossimo turno il derby con fattore casalingo al cospetto del Fano, collettivo con 5 punti di graduatoria.
Sangiustese-Biagio Nazzaro Chiaravalle in campo per il calcio d’inizio della sfida, valida per il campionato regionale di Eccellenza, vinta dai padroni di casa allo stadio “La Croce” di Montegranaro per 2-1. Fonte, profilo Facebook della Sangiustese
Nel massimo circuito regionale, l’Eccellenza, convincente successo per la Sangiustese, sul fondo di gioco di Montegranaro ad avere la meglio per 2-1 della Biagio Nazzaro Chiaravalle grazie alle firme di Zira e Cheddira. Note dolenti, invece, per l’Atletico Porto Sant’Elpidio, violato sul prato amico dal successo del Montefano, a passare per 1-2. Inutile, ai fini di classifica, la rete rivierasca dell’inossidabile bomber Ganci. Prosegue invece il momento nero del fanalino di coda San Marco Servigliano, battuto 3-0 al “Villa San Filippo” dai padroni di casa del Val di Chienti Ponte.
I sangiustesi di mister Nello Viti, grazie ai rinnovati 3 punti odierni, salgono in un’interessante zona di classifica, precisamente rientrando nel blocco compatto di formazioni ad 11 punti, ad un solo gradino dalla griglia playoff. Ultimo posto tra la parte degli spareggi per non retrocedere per l’Atletico Porto Sant’Elpidio, a quota 8. Tristemente sul fondo, con un capitale di graduatoria pari a zero, il San Marco Servigliano.
In Promozione portacolori del territorio fermano scese in campo nella giornata di ieri, sabato 30 ottobre. Turno di calendario, quello previsto per il girone B, a mettere in luce il colpo esterno del Monturano Campiglione, a passare per 0-1 in casa della Cluentina grazie alla rete di Domi. Umori contrapposti in quota alla Palmense, sconfitta 1-0 all’interno del domicilio sportivo dell’Atletico Centobuchi. Dulcis in fundo il derby a mettere una difronte l’altra Monterubbianese e Futura 96, sfida chiusa sul 2-2 grazie alle reti locali messe nel sacco capodarchese da Di Gennaro e Di Nicolò, riequilibrate a tabellino dai centri ospiti di Murazzo e Mannozzi.
La Monterubbianese continua il viaggio nella parte di classifica a valere i playoff, forte dei suoi 15 punti. Appena sotto, a centro lista, la Futura 96 con 12 gettoni, stesso quoziente di graduatoria del Monturano Campiglione, mentre la Palmense rappresenta la prima formazione ricompresa tra i playout, con 7 punti, ma a soli due gradini dalla parte franca della graduatoria.
Articolo correlato:
Serie D, Eccellenza e Promozione: l’analisi della giornata calcistica dei club del Fermano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati