Il controllo sul territorio, da parte dei carabinieri della compagnia di fermo, guidata dal tenente colonnello Nicola Gismondi, continua a produrre i suoi frutti: altre due persone denunciate all’autorità giudiziaria. Una per ricettazione; l’altra per guida sotto l’effetto degli stupefacenti.
Come recita un antico adagio, ogni promessa è debito. “E la promessa fatta ai cittadini dalla compagnia carabinieri di Fermo, per mantenere stabile e duraturo il controllo del territorio – spiegano proprio dall’Arma – è stata rispettata anche stavolta, con il deferimento alla Procura della Repubblica, in stato di libertà, di due soggetti. Nel primo caso, i militari di Sant’Elpidio a Mare hanno pizzicato un uomo di circa 40 anni residente a Montegranaro, già noto alle cronache giudiziarie, che è stato intercettato dai carabinieri alla guida di un furgone, a Casette d’Ete, nonostante fosse privo di patente di guida revocatagli dall’autorità amministrativa. Un accertamento più approfondito sul soggetto e sul veicolo fermato, però, ha restituito ai militari altre due informazioni piuttosto gravi: quello stesso individuo aveva commesso la stessa infrazione, la guida con patente revocata, per la seconda volta. Il veicolo, poi, risultava oggetto di furto: asportato qualche ora prima a Morrovalle, a danno di un uomo di circa 60 anni. Immediato è scattato per l’automobilista il deferimento in stato di libertà alla procura della repubblica di Fermo, per i reati di ricettazione e guida con patente revocata. Il veicolo recuperato è stato restituito al legittimo proprietario.
Nel secondo caso, invece, sono stati i militari della sezione radiomobile carabinieri di Fermo a deferire in stato di libertà, alla procura della repubblica di Fermo, un uomo di circa 50 anni residente a Montegranaro, ritenuto responsabile di guida di un veicolo sotto l’influenza delle sostanze stupefacenti.
L’uomo, infatti, qualche giorno prima era rimasto coinvolto in un incidente stradale, nel corso del quale aveva riportato delle lesioni per cui era stato soccorso e trasportato all’ospedale di Fermo. All’esito degli accertamenti sanitari richiesti dai carabinieri per ricostruire tutte le circostanze del sinistro, l’uomo era risultato ‘non negativo’ all’assunzione di stupefacenti. Immediatamente sono scattate, per lui, sia la denuncia a piede libero all’autorità giudiziaria, sia la segnalazione alla prefettura di Fermo per i provvedimenti di competenza”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati