Anche Porto Sant’ Elpidio celebra la Giornata dell’ Unità Nazionale, Franchellucci: “Ritrovare in noi le ragioni profonde di una memoria condivisa”

PORTO SANT’ELPIDIO - Domenica 7 novembre l’Amministrazione Comunale ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Domenica 7 novembre l’Amministrazione Comunale ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

La cerimonia di commemorazione del 103° Anniversario di Vittorio Veneto ha avuto inizio alle ore 10 con il raduno presso Piazza Fratelli D’Angelo ed è proseguita con la deposizione della corona dall’alloro al monumento che si trova nella medesima piazza. Successivamente ci si è diretti al monumento ai caduti di tutte le guerre sito in Piazzale Marconi dove al Monumento ai Caduti c’è stato l’alzabandiera e a seguire la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre nella Chiesa SS Annunziata. Alle 12 il saluto delle Autorità e la commemorazione dei caduti di tutte le guerre. Ultima tappa la Lega Navale Italiana dove si è tenuta la cerimonia dell’alzabandiera ed il lancio della corona di alloro in onore dei caduti del mare.
La manifestazione si è conclusa con il Pranzo Sociale dei Combattenti e Reduci e delle Associazione d’Arma presso il ristorante “Perla sul Mare”.

“La ricorrenza del 4 novembre – ha detto il Sindaco Nazareno Franchellucci- ci riporta al sentimento dell’Unità Nazionale ed è un invito continuo a ritrovare in noi le ragioni profonde di una memoria condivisa, la capacità di ricomporre gli antichi valori della nostra indipendenza nazionale con i valori di oggi, che vogliamo orientare alla costruzione di una grande Europa unita. La partecipazione della Cittadinanza alle Manifestazioni è un simbolico, ma importante, contributo a conferma della tenace volontà di operare per l’affermazione della pace nel mondo”.

Il Presidente del Consiglio Milena Sebastiani a tal proposito ha dichiarato: “Come consuetudine la Presidenza del Consiglio ha coordinato l’organizzazione della giornata e per me è stato un onore ed un piacere soprattutto collaborare con le numerose associazioni presenti in città che vivono questo momento con particolare emozione e sentimento. A tal proposito ci tengo a ringraziarle tutte, sia quelle che hanno collaborato sia quelle che hanno partecipato e ne erano moltissime, un particolare ringraziamento alla Lega Navale dove si è svolta l’ultima parte della cerimonia, che ha messo a disposizione il gommone per il lancio della corona in mare insieme alla Capitaneria di Porto che ha messo a disposizione la motovedetta. Quest’anno è mancata la partecipazione delle scuole vista anche la concomitanza col rinnovo del consiglio comunale dei ragazzi, per il futuro sarà mia premura coinvolgerli fattivamente perche ritengo che dobbiamo trasmettere ai giovani i valori ed il senso di queste manifestazioni per darne continuità. Come da indicazioni Nazionali abbiamo effettuato la manifestazione in forma statica , evitando cortei che ancora sono vietati a causa dell’emergenza sanitaria. Mi auguro che presto si potrà tornare alla normalità e che il prossimo anno potremo organizzare la manifestazione come consuetudine con la partecipazione della banda musicale ed il corteo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti