La qualità della vita perde quota, Fermo scende dalla diciottesima posizione del 2020 alla quarantaquattresima di quest’anno. E’ quanto risulta dall’indagine stilata da ItaliaOggi Sette-Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni, giunta alla sua 23esima edizione. I dati presi in considerazione sono quelli disponibili al momento della compilazione, quindi fornisce una panoramica riferita all’anno passato.
A pesare sul punteggio che trascina Fermo in basso di ben 26 posizioni è la sicurezza sociale che tiene conto anche di tre indicatori sulla mortalità e sull’incidenza dei casi registrati di Covid. In questo ambito Fermo precipita dalla quarta posizione nel 2020 alla 39esima di quest’anno. Un vero e proprio crollo verso il basso da quelli che erano i vertici della classifica relativa alla sicurezza sociale.
Ottima la performance nelle sezioni Affari e Lavoro dove Fermo è al terzo posto in Italia guadagnando terreno dal quinto posto dello scorso anno. Bel passo in avanti anche nella sezione Reati e Sicurezza con un balzo dal 71esimo al 28esimo posto. In perdita di quota da 58^ dello scorso anno a 76^ del 2021 nella Istruzione e formazione. Nell’ambito della popolazione il Fermano cresce da 73esima a 51esima. Il Sistema Salute vede infine Fermo quintultima in tutta Italia alla posizione 103, praticamente stabile rispetto al 2020 quando occupava la posizione 104.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati