Giorgio Minicucci (sponsor del trofeo Migamma) premia il vincitore Loris Principi
di Tiziano Vesprini
FERMO – Sembrano tornati alla normalità i campionati a squadre di Boccette della Fibis (Federazione Biliardo Sportivo) con l’ultimo turno giocato integralmente e con la disputa del primo turno degli incontri rinviati causa isolati casi Covid in alcune sedi di gioco.
Campionati che vedono i team del Fermano protagonisti in tutti i raggruppamenti, vedi l’Iron Bar Fermo e l’Azzolino secondo e terzo della classifica regionale, così come la leadership solitaria conquistata in Serie A provinciale dal csb Fermo 2000 e l’attuale dominio in Serie B dei faleronesi del Bar Max.
Nel frattempo si è concluso il Trofeo Migamma: torneo regionale di Boccette a Singolo, organizzato dal Csb Azzolino a cui hanno partecipato 96 giocatori.
La vittoria è andata a Loris Principi, portacolori del Csb Passo Ripe di Trecastelli (AN), che in finale ha superato il sangiorgese Romano Santini, portacolori del Csb Iron Bar Fermo. Sono approdati al girone finale altri quattro portacolori del Fermano, i due del team di casa: Daniele Fratini e Andrea Traini e due tesserati del Csb Sant’Elpidio a Mare: Alessandro D’Andrea e Fabio Fedeli.
Campionati Boccette a Squadre
Serie 1 Regionale
Giornata numero 8 di andata
Buona la trasferta per i grottesi dell’Azzolino vittorioso (4-2) a Senigallia con il Csb 5 Birilli. Discreto il risultato ottenuto dal Sant’Elpidio a Mare, ma negativo, visto che era uno scontro salvezza, vale a dire il 2-4 subito ad Ancona con il Csb Il Gabbiano. Ha osservato il proprio turno di riposo l’Iron Bar Fermo. Nelle altre sedi di gioco: A. Diamanti Corridonia vs csb 14 Febbraio: 6-0, San Severino vs Passion Jesi: 5-1, Bocciofila Maceratese vs Passo Ripe Trecastelli (AN): 2-4.
In attesa dell’incontro da recuperare tra Sant’Elpidio a Mare e Csb 14 Febbraio la graduatoria e visto il turno di riposo dell’ex leader Iron Bar, la classifica è ora guidata con buon vantaggio dal Csb A. Diamanti (33), davanti alla stesso team fermano (29), all’Azzolino e San Severino (27), seguono Passion Jesi (25), Passo Ripe (21), 5 Birilli (19), Bocciofila Maceratese (17), 14 Febbraio (15), Il Gabbiano (13), Sant’Elpidio a Mare (8).
Sette gli incontri giocati da gran parte delle squadre, ad eccezione del San Severino e del Csb 5 Birilli che ne ha disputato uno in più, mentre il csb 14 febbraio ne ha giocati 6.
Serie A provinciale Fermo-Ascoli
Dopo otto giornate giocate la fisionomia di questo torneo sembra prendere forma realisticamente, visto che sono stati giocati in settimana gli incontri di recupero e anche se alcune formazioni devono ancora osservare il proprio turno di riposo, come Porto Sant’Elpidio/1, Caffè La Pergola e Porto Sant’Elpidio/2.
Classifica che vede salire al primo posto, in solitaria, il Csb Fermo 2000 (27 punti) precedendo di una lunghezza Iron Bar/2 e Porto Sant’Elpidio/1 (26), seguono Caffè Adriatico Sant’Egidio alla Vibrata (24), Bar Moderno Colli del Tronto (23), Bar Italia Fermo e Azzolino/2 (22), Caffè La Pergola/1 Sant’Elpidio a Mare (19), Giulianova (18), Villa Vitali Fermo (17), Porto Sant’Elpidio/2 (16).
Serie B provinciale Fermo/Ascoli
Giocata nel fine settimana la decima giornata di andata, ma la graduatoria, provvisoria, è quindi alquanto parziale visto che ci sono ancora ben sette partite da recuperare ed alcuni team devono ancora osservare il proprio turno di riposo. L’unica certezza, al momento, riguarda il primo posto visto l’ampio margine di vantaggio finora incamerato dalla leader su tutte le altre. Situazione attuale della graduatoria, quindi, che vede in prima posizione il Bar Max/1 di Piane di Falerone (37 punti e 9 partite giocate), Montegranaro/1 (29/9), Picena Virtus Comunanza (28/9), seguono: Sant’Elpidio a Mare/3 (25/7), Caffè La Pergola/2 (24/9), Società Operaia Monterubbiano (23/8), San Michele Lido di Fermo (23/8), Sant’Elpidio a Mare/2 (22/7), Street Bar Capodarco (22/8), Azzolino/3 (22/9), Sant’Elpidio a Mare/4 (18/8), Santa Petronilla Fermo (18/9), Piceno (17/9), Max Falerone/2 (15/9), Giulianova/2 (14/8), Montegranaro/2 (14/9), Iron Bar/3 (14/10).
Il sindaco di Grottazzolina, Alberto Antognozzi, premia il secondo classificato del trofeo Migamma: Romano Santini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati