facebook twitter rss

Nuova banda per maggiori servizi internet, Terrenzi: “Possibili disagi, serviranno per migliorare”

SANT’ELPIDIO A MARE –“Siamo intervenuti su diversi plessi scolastici – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – così come in strutture comunali come il comune. Per quanto riguarda le scuole abbiamo potenziato la velocità di navigazione"

Il sindaco Alessio Terrenzi

 

È in corso nelle scuole del territorio, così come anche in diversi edifici comunali, un processo di dotazione strumentale della nuova banda per andare incontro alle sempre crescenti esigenze di utilizzo della rete e al bisogno di velocità di navigazione. Così come per le scuole, dove l’obiettivo è quello di andare incontro alle esigenze di alunni e docenti, anche per diverse strutture pubbliche si è arrivati ad un potenziamento grazie alla fibra.

“Siamo intervenuti su diversi plessi scolastici – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – così come in strutture comunali come il comune. Per quanto riguarda le scuole abbiamo potenziato la velocità di navigazione: siamo passati a 100 mega a Castellano, all’Isc del Capoluogo dove dallo scorso anno è attiva la fibra 40/40, alla primaria di Casette (100Mb), alla scuola di Piane Tenna dove si era inizialmente passati da 10 a 30 mega per poi arrivare a 100. Nella scuola di Cascinare siamo passati da 8Mb a 30 Mb. Nella scuola materna di Casette d’Ete è attuvi TIM 100Mb e nella secondaria di Casette d’Ete siamo passati a 30 mega (dagli 8 iniziali): questo passaggio ha provocato, alla secondaria di Casette d’Ete, un disagio di un paio di giorni che è immediatamente rientrato con l’attivazione a pieno regime. Quando si interviene, in qualunque settore lo si faccia, ci possono stare delle piccole defezioni, credo che sia più che normale: mi scuso in particolare per la secondaria di Casette d’Ete ma, come mi è stato immediatamente riferito, il problema è immediatamente rientrato a fronte di un regolare funzionamento. Il processo di informatizzazione strutturale su cui abbiamo voluto investire è importante, visto anche l’altro numero di scuole che abbiamo sparse nel territorio ed ha comportato anche l’installazione di un sistema WiFi interno all’ente per garantire il massimo delle prestazioni. Un intervento di questo tipo va letto nell’ottica del potenziamento della rete, grazie alla fibra, che è diventato ormai indispensabile visto l’uso sempre crescente della nuove tecnologie da parte delle scuole e delle strutture pubbliche”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti