Orientare attraverso percorsi di formazione e informazione: questo l’obiettivo che l’ISC Betti di Fermo si propone per gli alunni delle classi terze che si accingono a fare la propria scelta per proseguire gli studi negli Istituti Superiori.
Il linguista Sabatini
Il progetto di orientamento vuole mettere l’individuo nella condizione di prendere coscienza di sé e di far fronte, per l’adeguamento dei suoi studi, alle mutevoli esigenze della vita, con il fine di raggiungere il pieno sviluppo della persona. In questo processo di crescita consapevole, i ragazzi, oltre che essere affiancati dai docenti e dal team di psicologi scolastici con occasioni di riflessione in classe, conosceranno il 30 novembre, in un momento altamente formativo, il linguista Francesco Sabatini, Presidente onorario dell’Accademia della Crusca, figura di straordinaria competenza e professionalità.
L’incontro, organizzato in collaborazione con la casa editrice Loescher, sarà un’occasione unica che guiderà i ragazzi ad una riflessione sul valore della lingua come competenza di cittadinanza, strumento di conoscenza e comprensione trasversale a tutti i saperi e agli ambiti della vita scolastica e professionale.
Il professor Franco Favilli
Nel pomeriggio la formazione proseguirà anche per insegnanti e territorio con il professor Franco Favilli del Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, personalità nota nell’ambito scientifico, il quale affiancherà Sabatini in un intervento volto ad approfondire le strutture linguistiche in correlazione a quelle logico-matematiche, a conferma del fatto che due saperi, così apparentemente distanti, possano invece dialogare e costituire solide basi nel processo formativo dei ragazzi.
Inoltre, la scuola quest’anno proporrà agli alunni una diversa formula di incontro con gli istituti superiori del territorio. Volendo superare la distanza dei collegamenti telematici, il pomeriggio del 26 novembre, presso le aule e i laboratori della Betti, verrà organizzato un vero e proprio “campus” per l’orientamento: i ragazzi potranno spostarsi a piccoli gruppi per approfondire l’offerta formativa delle scuole ospiti, partecipare ad attività laboratoriali, conoscere e rivolgere domande ai docenti invitati. L’evento rappresenterà un primo approccio alle varie realtà scolastiche in vista della futura scelta.
Si coglie l’occasione per comunicare che, dall’11 dicembre in avanti, ogni sabato dalle 15.00 alle 17.00 tutti potranno visitare, nel rispetto delle norme anti-Covid, la nuova sede della scuola “Ugo Betti” in via Salvo d’Acquisto, su prenotazione, chiamando negli orari di segreteria al numero 0734 340267. Gli open day per la scuola secondaria, con la presenza di docenti e Dirigente, si svolgeranno invece sabato 4 dicembre dalle 15:00 alle 18:00 e domenica 12 dicembre dalle 16:00 alle 19:00.
(spazio promoredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati