Veregrense e Sassuolo unite nel segno dei giovani grazie al progetto Generazione S

CALCIO - Il settore giovanile e scolastico di Montegranaro ha stretto un importante accordo di collaborazione con il prestigioso sodalizio neroverde di Serie A, per delle interessanti prospettive in quota ai promettenti calciatori calzaturieri. Nel mentre, tra i quadri di vertice del relativo organigramma si registra il ritorno del vice presidente Andrea Maurizi

La compagine Esordienti 2009 della Veregrense Calcio

di Redazione

 

MONTEGRANARO – Ancora grandi soddisfazioni sportive per la Veregrense, il settore giovanile e scolastico dedito alla pratica calcistica dei minori.

Stagione sportiva 2019/20 a ricordare la cessione, da parte del sodalizio gialloblù, di Francesco Corradini (classe 2005) approdato alla corte del Sassuolo Calcio, con tanto di convocazione, avvenuta poi il  3 ottobre dello stesso anno, in quel di Coverciano per gli impegni della Nazionale Italiana Under 15.

Nella stagione successiva, 2020/21, il tesserato calzaturiero Emmannuel Konate Zana (classe 2008) ha preso invece parte ad un periodo di prova presso il centro sportivo “Corradini”, sito a Villalunga di Casalgrande, in provincia di Reggio Emilia. Il promettente ragazzo è stato opzionato per i tornei stagionali con la possibilità, nella prossima stagione, che anch’egli possa trasferirsi a Sassuolo.

Il vice presidente dell’asd calzaturiera, Andrea Maurizi

Dal 9 agosto 2021 infatti, l’Asd Veregrense Calcio è a tutti gli effetti una società gemellata con il sodalizio neroverde afferente alla massima categoria nazionale, la Serie A, avendo aderito al progetto Generazione S. E  così, ad ottobre 2021 altri due atleti montegranaresi, nello specifico Edoardo Brugnini e Leonardo Scoppa, entrambi leve del 2008, hanno preso parte ad un rinnovato provino con destinazione Sassuolo.

I ragazzi di tale annata sono allenati da mister Mirko Acciarri, che al termine della scorsa settimana ha vinto niente meno che il girone provinciale del campionato Giovanissimi, accedendo così al circuito regionale di categoria che avrà inizio il prossimo 12 dicembre. Anche la formazione Allievi, guidata da Catello Cimmino, ha conquistato il proprio girone, approdando da par loro alla fase regionale. Per completare il quadro delle squadre calzaturiere afferenti al settore giovanile gialloblù, ecco dunque la formazione Esordienti 2009 guidata da Marco Cicconi, e gli Esordienti 2010 affidati al trainer Giacomo Santoni.

Inoltre, grazie al progetto Generazione S, domenica 12 dicembre le formazioni Esordienti 2009 ed Esordienti 2010 si recheranno a Sassuolo per effettuare delle gare amichevoli con i parità locali. Per la società presieduta da Simone Medici, inoltre, nei giorni scorsi si è palesato un gradito ritorno: dopo anni di assenza dai quadri dirigenziali, rientra operativo al vertice dell’organigramma, in qualità di vice presidente, Andrea Maurizi. Numero due dalla genesi societaria, griffata estate 2013, Maurizi torna dunque dietro la scrivania dirigenziale a potenziare le figure di comando della virtuosa scuola calcio e settore giovanile gialloblù.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti