Successo per gli appuntamenti dedicati alla lettura: a Sant’Elpidio a Mare i libri sono i protagonisti

SANT’ELPIDIO A MARE – Venerdì sera, 3 dicembre, torna un nuovo interessante appuntamento alla scoperta di una nuova realtà editoriale nata a San Benedetto per iniziativa di cinque amici che amano i libri e credono ancora nel loro valore sociale e culturale.

Nuovo appuntamento con la lettura a Sant’Elpidio a Mare, “Città che legge”. Un riconoscimento, questo, ottenuto sul campo, frutto di un impegno che l’Amministrazione Comunale ha concretizzato nel tempo. Dagli appuntamenti di lettura per bambini al gruppo di lettura della biblioteca “A. Santori” passando per il festival “Libri a 180 gradi”: tante le iniziative che hanno permesso a Sant’Elpidio a Mare di vedersi riconosciuta come città impegnata a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura. Riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva: questo l’obiettivo che si è posto il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, nell’assegnare un riconoscimento di questo tipo.
Nel filone delle iniziative proposte in seno alla promozione della lettura rientrano gli appuntamenti dello scorso fine settimana che hanno avuto luogo rispettivamente in sala consiliare e al Teatro Comunale in occasione dell’iniziativa #ioleggoperhè.

Venerdì sera presso la sala consiliare del Municipio si è discusso con Elisabetta Pieragostini imprenditrice e scrittrice e con la mental coach Roberta Cesaroni del valore delle favole nel percorso educativo delle bambine e dei bambini. “Un educatore da favola. Come coltivare la genitorialità attraverso le favole”: questo il tema affrontato nel corso dell’incontro che è stato proposto anche in diretta facebook. L’incontro ha preso le mosse dalla presentazione del libro di Elisabetta Pieragostini Sold out, poi, per l’appuntamento al teatro Cicconi, sabato sera con “Storie di supereroi, letture animate per bambini e famiglie a cura di LaGrù Ragazzi.

Venerdì sera, 3 dicembre, torna un nuovo interessante appuntamento alla scoperta di una nuova realtà editoriale nata a San Benedetto per iniziativa di cinque amici che amano i libri e credono ancora nel loro valore sociale e culturale. Si tratta di Edizioni Azzardate, una casa editrice fuori dal coro. Venerdì sera alle ore 21.15, presso la sala consiliare del municipio in Piazza Matteotti, Giulia Ciarapica dialogherà con Gianfranco Galiè, Patrizio Patrizi, Alessandro Pertosa, Lucilio Santoni, Gino Troli che hanno deciso di andare in controtendenza e nell’era del digitale si sono messi a produrre quel manufatto che nelle mani dà ancora il piacere di un oggetto insostituibile e prezioso: un libro.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria dal lunedì al sabato dalle 10 alle 20 al 3208105996. Green pass obbligatorio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti