Domani a Grottazzolina secondo appuntamento con “Alfabetizzazione economico finanziaria per gli adulti”, progetto di Acli Fermo in collaborazione con Banca D’Italia, sede di Ancona, e con l’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Fermo.
L’educazione finanziaria per gli adulti è rivolta sia al largo pubblico, sia a specifici gruppi di persone. Difatti il 15 ottobre scorso, in occasione del mese dell’educazione finanziaria, è stato realizzato al Centro sociale di Lido Tre Archi, il primo incontro di un progetto pilota sull’Inclusione digitale e sull’Educazione economica finanziaria per adulti che vede tra i promotori Acli Fermo, Banca d’Italia Sede di Ancona e la Pastorale Sociale e del Lavoro.
“Il secondo incontro – spiega il presidente Acli, Maurizio Petrocchi – si terrà domani presso la Sala consiliare del Comune di Grottazzolina dalle ore 17 alle 19. Il tema che verrà affrontato dal personale della Banca d’Italia sarà incentrato su “I pagamenti elettronici e i pericoli dell’online. Gli strumenti di tutela”. In questa occasione sarà la vicedirettrice di Banca d’Italia di Ancona, Laura Zuccarino che affronterà la tematica illustrando cosa sia un pagamento elettronico, la sua utilità ma soprattutto i comportamenti da tenere per evitare di incappare in truffe oppure pagare a causa di un mero errore di distrazione. Inoltre, insieme alle colleghe, la dottoressa Sabrina Ferretti della divisione Analisi e Ricerca economica territoriale e con la dottoressa Letizia Perticaroli, si parlerà anche di quali sono i diritti di ogni cittadino nell’effettuare un pagamento elettronico, e le norme dell’Unione Europea che garantiscono i pagamenti elettronici sicuri, facili e accessibili con le stesse condizioni in tutta Europa”. L’ingresso è libero e gratuito nel rispetto di tutte le normative sanitarie vigenti. Per informazioni e prenotazioni scrivere a: fermo@acli.it o inviare WhatsApp al 3382266526.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati