di redazione CF
Alla primaria Cavour dell’Isc Fracassetti di Capodarco parte, col prossimo anno scolastico, la sezione a tempo pieno. L’Isc, infatti, lavora costantemente con la finalità di favorire la formazione della personalità degli alunni in tutte le sue complesse sfaccettature. Come sottolineato dalle Indicazioni per il Curricolo, “la finalità del primo ciclo d’istruzione è la promozione del pieno sviluppo della persona”: ogni essere umano è unico ed irripetibile, e l’educatore ha il compito, difficile, ma affascinante, di esaltarne l’unicità. Educare, come l’etimo latino insegna, è esattamente l’ ”educere”, ovvero il guidare fuori, portare alla luce quel talento e quel carattere che ogni giovane studente possiede, accompagnandolo a scoprire il proprio valore, in relazione agli altri e alla realtà, in un processo di maturazione che ne favorisca sia la crescita cognitiva ed esperienziale che la consapevolezza sociale e morale. Un’educazione scolastica di qualità comincia fin dai primissimi anni di vita ed è proprio a partire da questa considerazione che l’Isc Fracassetti Capodarco ha scelto di offrire alle famiglie un’importante novità, introducendo nell’offerta formativa per il prossimo anno scolastico l’avvio della sezione a tempo pieno nella Primaria Cavour. I genitori che vorranno iscrivere i propri figli alla classe prima dell’a.s. 2022-23 del plesso di via Visconti d’Oleggio, 62 avranno la possibilità di poter optare per questa modulazione oraria: dalle 8 alle 16, dal lunedì al venerdì, con il sabato libero. Il dirigente scolastico, il professor Emiliano Giorgi, si è adoperato tenacemente per raggiungere questo obiettivo, si è speso per l’attivazione di questo tempo scuola, spinto dalla grande richiesta delle famiglie e dal fermo intento di offrire un’opportunità di questo calibro all’utenza.
“Una novità veramente sostanziale, perché – spiega lo stesso dirigente Giorgi – in tal modo il centro storico fermano beneficerà, per la prima volta, di un plesso scolastico con il tempo pieno alla primaria, prerogativa finora appartenuta solo a scuole decentrate. L’istituzione scolastica ha il compito di interpretare i bisogni reali di un territorio, non può riferirsi ad una generica utenza, ma deve porre lo sguardo alla realtà sociale nella quale dovrà svolgere la sua funzione. Ha bisogno inoltre di allacciare con le famiglie un rapporto autentico di fiducia e di alleanza educativa, per costituire un fronte comune nell’azione formativa delle nuove generazioni. Il Patto di corresponsabilità, che le famiglie sottoscrivono quando i ragazzi entrano a scuola, non rappresenta un atto meramente formale, ma un gesto carico di significato, in cui si suggella il comune intento della scuola e della famiglia, che, entrando, trova anche la disponibilità all’ascolto delle esigenze di una società che cambia, di un modello familiare spesso complesso e articolato, con un’organizzazione di vita non sempre agile e connessa ai tempi scuola tradizionali. E’ proprio in quest’ottica di condivisione di intenti che, anche nella scuola secondaria già da qualche anno, è stato inserito il tempo scuola a settimana corta”. Pertanto al fine di analizzare più attentamente le esigenze dell’utenza, la dirigenza quest’anno ha voluto sperimentare l’attivazione di uno sportello on line nella fase precedente le nuove iscrizioni, in modo che le famiglie possano avere un confronto personale con il Dirigente, il quale sarà a disposizione dalle ore 15 alle 17 nei mercoledì indicati nell’apposita sezione del sito dell’Isc.
Tutto il personale scolastico e gli insegnanti invitano calorosamente l’utenza alla partecipazione ai laboratori che si svolgeranno in modalità online e agli open days in presenza per visitare il plesso Cavour. Si può partecipare ad entrambe le iniziative, in modo molto semplice, consultando il sito della scuola: www.iscfracassetticapodarco.edu.it. Il 15dicembre dalle ore 17,30 alle 19,30 verranno aperte le porte della scuola per visitare il plesso in presenza, per piccoli gruppi, con ingressi contingentati, previa prenotazione tramite QR Code o Link https://forms.gle/xbmZfKEDUF1vF9uz8 . Il 13 gennaio dalle ore 18 alle 20 si potrà prendere parte alle iniziative online del plesso, accedendo alla pagina “Open Day 2021/22”, nella sezione “Primaria Open day on line” all’interno del sito indicato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati