Romano Santini vincitore del trofeo Goriziana “Csb 14 Febbraio”
di Tiziano Vesprini
FERMO – Il pluricampione di Biliardo Sportivo, il sangiorgese Romano Santini, si conferma protagonista in campo individuale, in questo inizio di stagione della Fibis (Federazione Italiana Biliardo Sportivo).
Il portacolori del Csb Iron Bar Fermo, dopo aver sfiorato il successo assoluto nel torneo regionale di Boccette al Csb Azzolino di Grottazzolina, è andato finalmente a segno nella specialità Goriziana della gara interregionale Trofeo “Csb 14 Febbraio” di Ancona.
Vittoria meritatissima per il sangiorgese Santini, che ha messo in fila i migliori specialisti di “Goriziana” d’Italia. Dopo aver vinto il proprio girone di qualificazione, il portacolori del fermano Csb Iron Bar, ha tirato fuori dal cappello magico, la sua migliore prestazione stagionale battendo prima il pescarese Gianni Marzoli, il più bravo giocatore abruzzese di sempre; poi il romagnolo Roberto Russo, 25 anni di Ravenna, giovane fenomeno del biliardo sportivo, già Master 2020 e 2021, talento puro di questa specialità. Quindi l’atto conclusivo del torneo con Romano Santini ad imporsi e conquistare il successo assoluto, due partite ad una, sul tolentinate Massimo Tasselli, suo compagno di squadra nel campionato Italiano di Goriziana a squadre.
Torneo “Csb 14 Febbraio” a rientrare in un più ampio programma di gare a livello nazionale, tra cui il Campionato Italiano assoluto di Biathlon (incontro diviso in due parti, la prima si gioca a Boccette e la seconda a Goriziana). Tricolore assoluto di Biathlon dove lo stesso Romano Santini, già campione regionale recentemente di questa specialità, ha provato a fare il colpo grosso ma è stato fermato sul più bello ad un passo dal qualificarsi al girone di finale. Da ricordare che nel recente passato il sangiorgese Santini, per numerosi anni, ha fatto parte del gruppo “Master”, vale a dire i migliori sedici giocatori d’Italia, come recentemente si è fregiato degli ultimi scudetti regionali “antecovid” di campione marchigiano Biathlon (2018-2019) e Goriziana (2018) e vincitore del trofeo “Città di Fermo 2018”.
Campionati a squadre
Serie A1 Regionale: Nulla da fare, nella decima giornata di andata, per il Csb Iron Bar Fermo sconfitta (5-1) in casa della corazzata maceratese Csb A. Diamanti Corridonia che fa scendere la squadra del nostro capoluogo di provincia al terzo posto e raggiunta dall’Azzolino che ha raccolto l’intera posta in palio (6-0) sui tavoli verdi della Bocciofila Maceratese. Sei a zero, ma negativo, quello incassato dal Sant’Elpidio a Mare a Senigallia (AN) dal Csb 5Birilli, con i calzaturieri Elpidiense sempre ultimi e sempre distanti dalla zona spareggi salvezza.
Graduatoria, quindi, guidata dal Csb A. Diamanti Corridonia (MC) con 42 punti, seguono San Severino (MC) 37, Iron Bar e Azzolino 35, Passion Asd Jesi (AN) 32, Csb 5Birilli Senigallia (AN) 26, Csb Passo Ripe (AN) 25, Bocciofila Maceratese e Asd 14 Febbraio Ancona (22), Csb Il Gabbiano Ancona (14) e Sant’Elpidio a Mare (8).
Serie A Fermo-Ascoli: Allunga ulteriormente in testa alla classifica il Csb Fermo 2000, vittoriosa anche nel decimo turno di andata nel derby cittadino nella sede di gioco del Villa Vitali. Il team del presidente Danilo Belà guida la graduatoria con 37 punti, precedendo Iron Bar/2 Fermo e Caffè Adriatico (32), Bar Moderno (31), Azzolino/2 (28), Porto Sant’Elpidio/1 (27), Bar Italia Fermo (26), Giulianova e Caffè La Pergola Sant’Elpidio a Mare (24), Porto Sant’Elpidio/2 (20), Villa Vitali Fermo (19).
Serie B Fermo-Ascoli: Completati tutti i turni di recupero, questa la situazione alla vigilia della tredicesima giornata di andata: Bar Max/1 Piane di Falerone (49 punti), a precedere Sant’Elpidio a Mare/3 (36) e Montegranaro/1 (35), seguono Picena Virtus Comunanza (34), Sant’Elpidio a Mare/2 (33), Società Operaia Monterubbiano (32), Street Bar Capodarco (31), San Michele Lido di Fermo (30), Caffè La Pergola/2 (29), Sant’Elpidio a Mare/4 (26), Azzolino/3 (24), Santa Petronilla Fermo, Csb Piceno e Giulianova/2 (22), Max Falerone/2 (20), Montegranaro/2 (18), e Iron Bar/3 (17).
Devono osservare ancora il turno di riposo Bar Max/1, Caffè La Pergola/2, Iron Bar/3, Picena Virtus e Sant’Elpidio a Mare/4.
Il team Serie B Fermo-Ascoli del Sant’Elpidio a Mare/2
Articolo correlato:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati