Venerdì scorso è stata una giornata memorabile per la consegna di ben due bandiere verdi, il prestigioso riconoscimento europeo legato al progetto ‘Facciamo eco-school’ che ha accomunato i plessi delle scuole primarie di Altidona e Pedaso, supportati efficacemente dalla collaborazione con i rispettivi Comuni. Alla presenza dei bambini e delle insegnanti, orgogliosi del riconoscimento ottenuto, nonché dei rappresentanti delle amministrazioni comunali, la responsabile del comitato Eco-school, professoressa Patrizia Servizi, ha consegnato la bandiera verde come segno di riconoscimento per i numerosi progetti di educazione civica legati alla sostenibilità ambientale.
“In particolare, nella scuola primaria G. Ripani di Altidona che ha ricevuto per la prima volta il riconoscimento, i progetti realizzati durante l’anno scolastico 2020/2021 – spiegano dall’istituto comprensivo Pagani – riguardavano la semina, la vendemmia, una mostra virtuale sull’inquinamento del mare dal titolo ‘un mare di plastica’, il riciclo, lo sviluppo di tematiche ambientali (agenda 2030) come acqua, clima, inquinamento, energie rinnovabili. Per la primaria Don Milani di Pedaso si tratta invece di una conferma, che testimonia la continuità nella realizzazione dei progetti di educazione ambientale che ormai fanno parte del dna della scuola, trattando diverse tematiche integrate tra loro, che spaziano dalla cura e il rispetto dell’ambiente, alla raccolta differenziata e al risparmio idrico ed energetico, declinate nelle varie discipline e in armonia con gli obiettivi formativi di educazione civica presenti nell’ agenda 2030 dell’Onu. I vari percorsi hanno coinvolto tutta la comunità scolastica: alunni, insegnanti, collaboratori scolastici e famiglie in modo da assumere comportamenti ecologicamente corretti e sostenibili per l’ambiente”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati