Trasfer in sciopero, per una giornata al fianco dei temi sindacali nazionali

FERMANO - Aderendo alla proposta delle sigle Filt, Cgil e Uil, la società di autotrasporto provinciale incrocerà le braccia domani, giovedì 16 dicembre. I motivi della decisione ed i servizi erogati al pubblico nel testo rilasciato agli organi di stampa tramite una missiva aziendale

La Trasfer, società di autotrasporti, indice per domani, giovedì 16 dicembre, una giornata di sciopero. La ditta fermana, riallacciandosi all’iniziativa nazionale sindacale della categoria promossa da Filt, Cgil e Uil, incrocerà le braccia per sostenere i temi della “precarietà, pensioni, fisco, lavoro e per la modifica della legge di bilancio”, si legge nella nota rilasciata dai relativi vertici.  L’astensione, precisa il testo del medesimo dispaccio, avrà durata pari all’intera giornata lavorativa per tutti i lavoratori pubblici e privati.

“Lo sciopero si effettuerà come di consuetudine con la garanzia delle due fasce, 5,30/8,30 e 17,30/20,30 – si legge ancora nella comunicazione -. Trasporto Urbano. Addetti di esercizio: intera prestazione nel rispetto delle fasce di garanzia aziendali, dalle ore 5,30 alle ore 8,30 e dalle ore 17,30 alle ore 20,30. Le partenze dai capolinea verranno effettuate dalle 5,30 alle ore 8,29 fascia mattinale e dalle 17,30 alle 20,29 per la fascia serale, al di fuori di tale orario giunti al capolinea l’operatore rientrerà a vuoto nel deposito di appartenenza”.

“Personale connesso e funzionale al servizio di mobilità delle persone (biglietterie, attività accessorie di manutenzione, ecc.): intera prestazione con la medesima articolazione degli addetti di esercizio e rispetto delle medesime fasce di garanzia – prosegue la descrizione della società di autotrasporti -. Restante personale non direttamente connesso alla mobilità delle persone: intero turno di lavoro. Trasporto Extraurbano. Addetti di esercizio (autobus e ferrovie concesse): intera prestazione nel rispetto delle fasce di garanzia aziendali dalle ore 5,30 alle ore 8,30 e dalle ore 17,30 alle ore 20,30. Trasporto extraurbano su gomma: intera prestazione fermo restando il rispetto di eventuali fasce di garanzia aziendali o servizi individuati come da garantire. Le partenze dai capolinea ,verranno effettuate dalle 5,30 alle ore 8,29 fascia mattinale e dalle 17,30 alle 20,29 per la fascia serale, al di fuori di tale orario giunti al capolinea l’operatore rientrerà a vuoto nel deposito di appartenenza”.

“Personale connesso e funzionale al servizio di mobilità delle persone (biglietterie, attività accessorie di manutenzione, ec..): intera prestazione con la medesima articolazione degli addetti di esercizio Restante personale non direttamente connesso alla mobilità delle persone: intero turno di lavoro. Verranno garantiti i servizi per i portatori di handicap, scuole materne ed elementari”, la conclusione del comunicato aziendale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti