Contagi a Montegranaro, il gruppo consiliare Avanti, con Ediana Mancini, fa sentire la sua voce: “L’amministrazione ha il compito di mettere la cittadinanza al corrente dei dati costantemente aggiornati avvalendosi dell’utilizzo dei canali di comunicazione ufficiali”.
L’appello, meglio dire il monito, che arriva dalla Mancini parte da alcuni dati in mano alla lista Avanti: “Da diverse settimane stiamo chiedendo insistentemente che vengano fornite alla cittadinanza maggiori informazioni riguardo la situazione pandemica e la relativa campagna vaccinale. Secondo gli ultimi dati, i nostri concittadini positivi al Covid-19 sono ben 115.
Ciò significa che la situazione sta diventando sempre più preoccupante e meritevole di maggiore attenzione. Il tasso di incidenza a Montegranaro è di 904 positivi ogni 100 mila abitanti contro i 376 a livello regionale. Se si osservano i paesi vicini è possibile notare come il numero dei contagiati sia, in valore assoluto, nettamente più basso rispetto al nostro: Monte Urano conta 38 positivi, Monte San Giusto 21, Sant’Elpidio a Mare 72″.
E dai dai al monito: “Non stiamo certamente affermando che la crescita vertiginosa della diffusione del virus sia causata dall’amministrazione comunale, ma riteniamo opportuno che sia quest’ultima ad avere il compito di mettere la cittadinanza al corrente dei dati costantemente aggiornati avvalendosi dell’utilizzo dei canali di comunicazione ufficiali. Da settimane il gruppo di maggioranza sta ignorando il problema e non sta, in nessun modo, cercando di arginarlo”.
“I camper vaccinali non sono mai passati nel nostro paese, sebbene siano transitati in molti comuni del Fermano. Del Punto vaccinale – il pungolo politico del gruppo consiliare di minoranza – tanto sbandierato dall’onorevole Lucentini, non se ne vede neanche l’ombra, come se Montegranaro non avesse questa esigenza. Infine, crediamo che sia necessario imporre l’obbligo di mascherine anche all’aperto, per salvaguardare la nostra comunità ed evitare che assembramenti natalizi possano rivelarsi fatali.
Nel difficile periodo storico che stiamo vivendo, noi del gruppo consiliare di minoranza riteniamo pressoché fondamentale l’aggiornamento settimanale sull’andamento pandemia. Ci sembra doveroso che le fonti ufficiali informino la comunità, non per creare allarmismo generale, ma per poter prevenire eventuali nuove chiusure che danneggerebbero, ulteriormente, l’economia cittadina. Infine, ci sentiamo di dare un consiglio al sindaco e a suoi collaboratori: se si ignora un problema, esso non scompare ma cresce perché trascurato. Quindi, si prendano provvedimenti prima che la situazioni degeneri“.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati