Operatore della realizzazione di cappelli, aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale

LAVORO - Organizzato dalla Lian, ente di formazione di Ascoli Piceno in partenariato con l’Istituto Roi di San Benedetto del Tronto e l’Istituto Ostilio Ricci di Fermo, il corso è finanziato dalla Regione con fondi Por Marche Fse 2014/2020

“Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per Operatore della realizzazione di cappelli. Il Corso, organizzato dalla Lian, ente di formazione di Ascoli Piceno in partenariato con l’Istituto Roi di San Benedetto del Tronto e l’Istituto Ostilio Ricci di Fermo, è finanziato dalla Regione Marche con fondi Por Marche Fse 2014/2020.

Il corso di 500 ore, completamente gratuito, è rivolto a 15 soggetti (più 3 uditori), di età compresa tra i 18 anni e i 64 anni  che non partecipano a percorsi di istruzione (indipendentemente  dalla loro condizione occupazionale, genere, classe di età e  cittadinanza) e che risiedono in uno dei 42 comuni del distretto delle  pelli-calzature fermano maceratese.

Questo intervento formativo si pone l’obiettivo di formare figure professionali  con competenze specialistiche nel disegno, creazione,  confezionamento e ornamento dei cappelli, di qualunque forma, e  realizzati con qualsiasi tessuto (paglia, feltro, pelle, etc.). Al termine del corso gli allievi saranno in grado di utilizzare le  principali tecniche di disegno, costruire cartamodelli e realizzare  varie tipologie di cappello individuando i materiali più adatti.

Le attività formative si svolgeranno presso le sedi dell’ Ipsia Ostilio Ricci di Fermo e della Fabbrica Pilota del Cappello di Montappone. È altresì possibile che, a causa del permanere dell’emergenza epidemiologica Covid-19, alcune ore del corso siano svolte in modalità a  distanza.

Per iscriversi al corso di Operatore della Realizzazione di cappelli è sufficiente presentare la domanda  entro il 12 gennaio 2022. Il modello, scaricabile dal sito cappelli.lianconsul.it o richiesto direttamente all’indirizzo mail formazione@lianconsul.it completo degli allegati: Curriculum vitae, Documento d’identità e Scheda Professionale rilasciata dal Centro per l’impiego (solo se  disoccupato\a) può essere presentato nelle seguenti modalità:

– consegna a mano presso gli uffici Lian Srl

– tramite PEC a lian@pec.it

– raccomandata A/R all’indirizzo Lian srl – Via 3 Ottobre, 23 – 63100 Ascoli Piceno

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito cappelli.lianconsul.it, contattare la LIAN SRL allo 0736/336328 o scrivere all’indirizzo formazione@lianconsul.it”.

(spazio promo-redazionale)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti