“L’assistente sociale è un professionista che conosce bene il territorio dove lavora, anche nei suoi aspetti socio-economici, per potere intervenire su base scientifica in modo congruo ed efficace contro le criticità sociali a favore delle persone e delle famiglie della comunità locale”. Questo il messaggio che il dottor Andrea Recchioni, decano di tali specialisti operativi nei servizi pubblici e privati della provincia di Fermo, ha voluto rimarcare ai colleghi della categoria intervenuti al 17esimo meeting, che si è tenuto all’agriturismo “Il piccolo bosco”.
Nell’occasione, dopo il saluto in diretta telefonica del dottor Daniele Chiarini, neoconsigliere dell’Ordine regionale, Recchioni ha illustrato infatti 10 indicatori sulla “qualità della vita” nel Fermano, come riportato nella recente corposa indagine annuale de Il Sole 24 Ore. Il simpatico tradizionale appuntamento prenatalizio è stata l’occasione per festeggiare insieme Ester Ciarrocchi, neolaureata con 110 e lode all’ateneo di Macerata, Argeo Funari per i suoi 20 anni di attività professionale e Adele Leombruni, bilaureata in servizio sociale e in filosofia, dopo 41 anni in pensione dal Sert dell’Av4.
Sono intervenuti all’evento Donatella Antognozzi, Luigina Bitti, Michela Cardarelli (videoreporter), M.Antonietta Ferracuti, Valentina Gatti, Rubina Giri, Monia Isidori, Carlotta Lanciotti (fotoreporter), Carmen Magistro, Alessia Mecozzi, Silvia Mora, Michela Pieragostini, Marilisa Ponziani (team), Carolina Lidia Quintili, Lucia Rocci, Cinzia Travaglini. Hanno aderito anche: Tania Fiori, Orazio Coppe, Stefano Tidei, Deborah Santarelli, Marianna Palmieri, Chiara Recchioni, Cecilia Giammarini, Cristiana Ruggeri, Marco Rogante, Maria Concetta Tomassini, Cecilia Pompei, Elisa Lanciotti, Gioia De Santis, Marta Galantini, Alice Ferracuti, Mara Giammarini, Rita Galati, Michela Valeri, Elisabetta Ripari, Alessia Seghetta e Alessandra Ferri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati