La palestra comunale di Casette d’Ete riconsegnata alla comunità dopo un importante intervento di manutenzione
SANT’ELPIDIO A MARE – Per l’occasione l’Amministrazione Comunale ha incontrato, nel massimo rispetto della normativa anti-Covid, le realtà sportive che in quella palestra svolgono la propria attività: la Emmont Volley, società che gestisce la struttura, e il Karate Casette che prepara i propri ragazzi negli spazi superiori.
La palestra comunale di Casette d’Ete è stata riconsegnata alla comunità dopo un importante intervento di manutenzione straordinaria della copertura dell’immobile con rifacimento del nuovo manto di copertura e del controsoffitto interno nonché la realizzazione di una nuova pavimentazione più consona agli usi e discipline sportive praticate. A ciò si sono sommati poi i lavori di tinteggiatura, la sostituzione degli infissi e lavori di finitura minore.
Per l’occasione l’Amministrazione Comunale ha incontrato, nel massimo rispetto della normativa anti-Covid, le realtà sportive che in quella palestra svolgono la propria attività: la Emmont Volley, società che gestisce la struttura, e il Karate Casette che prepara i propri ragazzi negli spazi superiori. Presenti in rappresentanza dell’Ente il Sindaco, Alessio Terrenzi, il Vice Sindaco Mirco Romanelli, gli assessori Norberto Clementi ed Alessio Pignotti, i consiglieri comunale Paolo Maurizi e Andrea Rossi.
“La nostra è una città particolarmente vivace dal punto di vista sportivo, sono tante le attività che vengono praticate nel territorio – ha detto il Sindaco, Alessio Terrenzi – e la palestra di Casette è stata una delle prime strutture sulle quali siamo intervenuti in quanto necessitava attenzioni da tempo. Mi preme sottolineare che si tratta di uno dei vari interventi disposti, con gli uffici comunali, sul fronte delle strutture sportive nella convinzione che la pratica dello sport non sia affatto secondaria nella vita quotidiana di chi sceglie l’una o l’altra disciplina. Riteniamo fondamentale mettere a disposizione contenitori che permettano di allenarsi in sicurezza e in ambienti idonei. Ringrazio gli uffici che hanno lavorato per arrivare a questo risultato, l’architetto incaricato e la ditta che ha eseguito i lavori, i colleghi di giunta e tutti gli sportivi che frequentano questi spazi rendendoli vivi e raccomando il massimo rispetto da parte di tutti affinché le condizioni degli ambienti, che sono pubblici per tanto di proprietà collettiva, vengano conservati nella maniera più adeguata possibile. Mettere a disposizione dei contenitori ha un senso solo se poi c’è contenuto e in questa palestra, come vediamo, di contenuto ce n’è parecchio. Ricordo che anche le scuole utilizzano questi spazi pertanto non parliamo solo di attività organizzata e seguita da società ma anche di quotidiano svolgimento di attività fisica, indispensabile per la crescita delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi”.
Gli assessori Pignotti e Clementi così come il consigliere del posto Andrea Rossi hanno sottolineato l’importanza di avere una struttura adeguata così come la volontà di procedere anche sulle altre strutture esistenti nel territorio (è prossimo l’avvio dei lavori al campo sportivo Mandozzi e sono in corso i lavori all’antistadio del Montevidoni) ed hanno poi passato la palla agli atleti nell’augurare loro di onorare, con il loro impegno e le loro prestazioni, la possibilità di fruire di un contenitore rimesso a nuovo.