‘Di luci, di ombre…e di sabbia’: spettacolo di sand art a sostegno di ‘Projetinho Matilde’

FERMO - L’appuntamento è per il 4 gennaio alle 21.15 al Teatro 'G. Emiliani' di Rapagnano. Attraverso disegni sulla sabbia realizzati al momento dall’artista Cristina Lanotte e proiettati su uno schermo, saranno raccontate storie tratte da 'Le città invisibili' di Italo Calvino

Alessandro Porto

Il 3 giugno 2018 Alessandro e Michela Porto, genitori di tre figli, perdono la loro primogenita a seguito di una gravissima forma tumore cerebrale. “Amava molto la lettura e la scuola – raccontano – Da ciò scaturisce il nostro impegno nel voler sostenere e aiutare quei bambini che vivono in contesti difficili in cui l’istruzione può non essere garantita. Il ‘Projetinho Matilde’ nasce dall’incontro con mons. don Luigi Valentini, un sacerdote della nostra diocesi recentemente scomparso che, attraverso l’Associazione Condividere di Porto san Giorgio da lui fondata. Per decenni ha portato avanti progetti finalizzati all’assistenza, oltre che di anziani, di bambini e ragazzi delle favelas di Brasile e Argentina, per un totale di 2400 persone seguite. Il Projetinho ha lo scopo di coprire le spese necessarie, equivalenti a 12.500 euro, per lo svolgimento di un intero anno scolastico di una classe di scuola dell’infanzia ‘Menino Deus’ di San Paolo del Brasile, con una sezione frequentata da bambini di 4-5 anni, fascia di età per la quale non sono previsti finanziamenti statali. Anche in questo periodo di pandemia l’attività dei vari centri non si è mai interrotta, attivando incontri e proposte didattiche a distanza, sostegno alle famiglie, sportelli di consulenza e ascolto online, distribuzione mensile di pacchi alimentari. Riteniamo che questo nostro impegno possa mantenere viva la memoria di Matilde e il suo amore per le cose belle della vita e del mondo”.

Nonostante l’avvento della pandemia, il progetto continua ad evolvere, lo dimostra il nuovo evento programmato da Alessandro e Michela “Pur in tempi difficili come questo per via della diffusione del Covid – asseriscono – vogliamo continuare a tenere desta la speranza e a credere nella possibilità di costruire un pezzo di mondo migliore, ognuno per come può, ovunque si trovi. Perciò, per queste festività natalizie del 2021 abbiamo pensato ad un nuovo evento organizzato per raccogliere i fondi necessari ad assicurare un altro anno scolastico alla classe del ‘Projetinho Matilde’. Questa volta vogliamo proporre ‘Di luci, di ombre … e di sabbia’, uno spettacolo di sand art con storie magiche raccontate con la sabbia, la musica e le parole. L’appuntamento è per il 4 gennaio alle 21.15 al Teatro ‘G. Emiliani’ di Rapagnano. Attraverso disegni sulla sabbia realizzati al momento dall’artista Cristina Lanotte e proiettati su uno schermo, saranno raccontate storie tratte da ‘Le città invisibili’ di Italo Calvino. Ai più piccoli, inoltre, verrà proposto il racconto ‘Il Natale di Tilly’, scritto dall’autrice di ‘Piccole donne’ Louise May Alcott. Il racconto attraverso immagini di sabbia sarà accompagnato dalla voce narrante di Marilena Imbrescia e dal commento musicale del cantautore Lucio Matricardi e del violinista Fulvio Renzi. Per lo spettacolo è previsto un biglietto unico di 10 euro. L’ingresso sarà garantito nel rispetto delle recenti disposizioni normative antiCovid: super green pass e uso di mascherine FFP2”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti