Elezione del Presidente della Repubblica: Acquaroli, Latini e Mangialardi ‘grandi elettori’ per le Marche

ELEZIONE - Parteciperanno, su designazione del Consiglio regionale, all’elezione del Presidente della Repubblica. In apertura dei lavori il ricordo del Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, con gli interventi dei rappresentanti di tutti i gruppi consiliari

Designati dal Consiglio regionale delle Marche i tre delegati che parteciperanno all’elezione del Presidente della Repubblica. La scelta è ricaduta sui Presidenti di Giunta, Francesco Acquaroli (Fratelli d’Italia) e Consiglio, Dino Latini (Udc), e sul capogruppo del Pd, Maurizio Mangialardi.

Il Parlamento in seduta Comune, convocato dal Presidente della Camera Roberto Fico, si riunirà il prossimo 24 gennaio a partire dalle ore 15. Nel complesso saranno 58 i delegati regionali, tre per ogni Regione (ad eccezione della Valle d’Aosta che ne ha uno), così come previsto dall’articolo 83 della Costituzione italiana.

Prima dell’avvio dei lavori della seduta, l’Assemblea legislativa ha reso omaggio al Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, scomparso nelle ultime ore. “Un europeista convinto, ma anche convincente”, lo ha definito il Presidente del Consiglio, Dino Latini. “Attraverso il suo lavoro – ha proseguito – il Parlamento europeo è stato valorizzato e rilanciato. E ce n’era bisogno soprattutto alla luce dei problemi determinati dalla pandemia. Un uomo di grande equilibrio,  che ha operato senza cadere negli eccessi, ma anche senza rinunciare alle proprie convinzioni”. Interventi di tutti i rappresentanti dei gruppi consiliari e conclusioni del Presidente della Giunta, Francesco Acquaroli, che ha evidenziato “l’alto profilo istituzionale e umano di Sassoli e la sua disponibilità al dialogo ed al confronto”. Gonfalone della Regione Marche listato a lutto e un minuto di silenzio osservato dall’Assemblea.

“Ringrazio il gruppo assembleare del Partito Democratico e l’intera Assemblea per questa designazione – ha da par suo affermato Mangialardi, tornando alla questione grandi elettori delle imminenti presidenziali -. Sarà per me un grande onore rappresentare le Marche insieme al presidente della Regione, Acquaroli e al presidente del consiglio, Latini nelle sedute parlamentari che dovranno eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. Si tratta di un passaggio istituzionale particolarmente delicato e decisivo per il futuro del nostro Paese che, nonostante la pandemia ancora in corso, si accinge a programmare la ripresa post Covid per rilanciare l’economia, il lavoro, la sanità pubblica, delineando nuovi modelli di crescita sostenibile, sia dal punto di vista sociale che ambientale. La nostra delegazione partirà chiaramente da presupposti diversi, come è normale che sia in democrazia, ma auspico, perché no, che la comune volontà di fare il bene dell’Italia e delle Marche ci consenta alla fine di ritrovarci uniti sul nome del prossimo presidente”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti