Valentino Fenni
di redazione CF
«Cambia la data del Micam, un provvedimento mai come questa volta necessario. Ne abbiamo discusso a lungo, non è mai semplice decidere di spostare l’appuntamento chiave, quello per cui ci si prepara per mesi e su cui si costruisce una fetta importante della propria strategia commerciale. Ma in queste condizioni – commenta Valentino Fenni, vicepresidente di Assocalzaturifici e presidente dei calzaturieri di Confindustria Centro Adriatico – non avrebbe avuto senso confermare la fiera a metà febbraio. Certo, se lo spostamento fosse stato di una settimana, non ci saremmo trovati d’accordo. Ma la decisione di riempire i padiglioni di Fiera Milano Rho dal 13 al 15 marzo, quindi tre settimane dopo, permette una vera riorganizzazione. A tutti».
La decisione è motivata da due fattori principali: «La prima è legata alla pandemia. È in continua evoluzione, ma gli esperti ritengono che dopo febbraio la forza del Coronavirus come sempre si attenuerà e quindi dovrebbe tornare anche un po’ di serenità a livello internazionale. Se le persone stanno in casa, a chi vendiamo le scarpe? La seconda è stata presa in considerazione dell’impegno preso a più livelli, dal presidente Siro Badon a molti parlamentari, di risolvere la questione Russia. Il riconoscimento di Sputnik o un vero corridoio verde che non sia simbolico come quelli passati, ovvero di poche ore, è necessario per dare un segnale distensivo aa un partner determinante non solo del distretto fermano – maceratese».
Lo slittamento del Micam porta con sé anche tutta una serie di ulteriori modifiche al calendario internazionale di Assocalzaturifici: «Questo a riprova di una strategia pensata e ponderata con le aziende. Sono state decine le telefonate che in questi giorni si sono susseguite. I dubbi tra gli imprenditori erano grandi, sia nel farlo sia nello spostarlo. Ma il 2022 deve essere un anno di rinascita, per cui logico trovare la miglior strada per il Micam e a seguire per Obuv, Almaty e Kiev».
Ma non solo Micam: Le manifestazioni del fashion si spostano a marzo: «Una scelta per favorire la partecipazione dei buyer internazionali assicurando maggiore serenità a tutti gli operatori del settore #BetterTogether» rilanciano sia il Micam Milano che Mipel 120, The One Milano e Homi – Fashion&Jewels Exhibition
Le manifestazioni dedicate alla moda e all’accessorio slittano, dunque a marzo «per incontrare al meglio gli operatori di tutto il mondo e offrire a un maggior numero di buyer l’opportunità di partecipare».
Dunque Micam Milano, Salone Internazionale della Calzatura, Mipel, Salone Internazionale dedicato alla Pelletteria e all’Accessorio Moda, The One Milano, Salone dell’Haut à-Porter, inizialmente previste a febbraio, sono state riposizionate al 13-15 marzo 2022, mentre Homi Fashion&Jewels Exhibition, evento dedicato al gioiello moda e all’accessorio sarà in parziale sovrapposizione dall’11 al 14 marzo, sempre all’interno del polo fieristico di Fiera Milano Rho.
Questa nuova collocazione, che raccoglie le indicazioni del mercato e degli operatori, ha come principale obiettivo quello di offrire nuovamente una piattaforma in grado di mettere insieme tutto il sistema moda e proporre al pubblico internazionale dei visitatori professionali un’unica grande occasione di business in un momento di maggior serenità. Consapevoli che le fiere fisiche sono imprescindibili per il business delle aziende del comparto moda, gli organizzatori si sono ancora una volta uniti nella decisione del riposizionamento tenendo fede al claim #BetterTogether ma soprattutto dopo aver ascoltato le esigenze del mercato.
L’agenda della moda e dell’accessorio fissa quindi nuove date in cui verrà valorizzato al meglio lo spirito creativo di tante aziende che continuano a offrire collezioni in linea con i più alti standard di eccellenza: una rassegna dove i il Made in Italy rappresenta la vetrina più importante, accompagnata dalle proposte internazionali più interessanti del mercato. Un mix vincente che attrarrà operatori qualificati in un clima di rinnovato entusiasmo.
L’appuntamento con Micam Milano, Mipel, The One Milano è dunque dal 13 al 15 marzo 2022 mentre Homi Fashion&Jewels Exhibition dall’11 al 14 marzo 2022.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati