La stazione dei carabinieri di Porto Sant’Elpidio (foto di repertorio)
di Giorgio Fedeli
La notizia, come era ampiamente prevedibile, si è velocemente diffusa tra docenti e personale Ata in un rapido tam tam che è rimbalzato questa mattina a Porto Sant’Elpidio, e anche fuori città.
Oggi infatti carabinieri, sia in divisa che in borghese, si sono presentati in alcuni istituti scolastici proprio di Porto Sant’Elpidio. Il motivo della presenza delle divise? Controlli sul regolare possesso di certificati verdi tra docenti e personale scolastico. In alcune scuole elpidiensi sono arrivati i carabinieri di Porto Sant’Elpidio, altri in borghese. Tutti impegnati a controllare i Green pass che, per il personale scolastico sono obbligatori dal 15 dicembre scorso. I militari dell’Arma hanno effettuato controlli capillari. Ancora nessuna notizia sull’esito delle verifiche da parte delle divise con diverse posizioni in fase di valutazione. Dunque i carabinieri, dopo i controlli praticamente quotidiani sul rispetto delle norme anti-Covid in strada, nelle piazze, nei punti di aggregazione e sui mezzi del trasporto pubblico, entrano anche a scuola.
E quelli di questa mattina hanno tutta l’aria di non essere controlli una tantum. Insomma verifiche a tutto campo quelle che questa mattina hanno visto aggiungersi le scuole nella lista dei luoghi soggetti ad approfondimenti e controlli sul rispetto della legge in materia di contrasto alla diffusione del virus. E il messaggio delle autorità sembra chiarissimo: nessuno è esente da controlli, nel rispetto della legge, di norme che, sì, dividono ma che inevitabilmente richiamano al ‘dura lex sed lex’.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati