Diocesi di Fermo, avviato il cammino sinodale: «Un periodo dedicato all’ascolto» (Videointervista)

FERMO - Questo pomeriggio ai microfoni di Radio FM1 è intervenuto don Giordano Trapasso per annunciare l’avvio del cammino sinodale: «Comunione, partecipazione e missione sono i principi fondanti»
Ai microfoni di radio FM1 don Giordano Trapasso

Don Giordano Trapasso a Radio FM1

di Alessandro Luzi

Questo pomeriggio ai microfoni di Radio FM1 è intervenuto don Giordano Trapasso, docente di filosofia e segretario generale della Diocesi di Fermo, per annunciare l’avvio del cammino sinodale, un percorso di ascolto delle comunità voluto dall’arcivescovo. «Il sinodo dei vescovi è un organismo voluto da Paolo VI e nato con il concilio Vaticano II – spiega -. Il Papa è il vescovo di Roma e nello stesso tempo è chiamato a prendersi cura di tutta la Chiesa nel mondo, quindi il sinodo lo aiuta ad ascoltare le esigenze di tutte le diocesi. Pertanto è una sorta di Consiglio del Papa formato da un’assemblea di vescovi, rappresentativo di tutti i vescovi del mondo. Ovviamente dalla sua fondazione ad oggi sono mutati diversi fattori. Un importante cambiamento è avvenuto con Papa Francesco. Infatti con una costituzione apostolica emanata nel 2018 ha rivisto la struttura del sinodo».

Oggi, fa sapere don Giordano, prevede tre fasi: una di preparazione, una celebrativa, e una di attuazione. «Il papa si è concentrato molto sull’ascolto del popolo di Dio e questo è il tema del sinodo – afferma – Per le diocesi rappresenta sia un evento ufficiale ma anche uno stile, ossia quello del camminare insieme. Comunione, partecipazione e missione sono dunque i principi fondanti. D’ora in poi ogni sinodo dei vescovi chiederà l’ascolto dei fedeli». Ovviamente all’avvio di ogni percorso vengono prefissati degli obiettivi, quali sono le aspettative di questo sinodo? «Sicuramente una conversione missionaria della Chiesa a tutti i livelli – sostiene don Giordano -. Ora è il momento di capire come stiamo camminando insieme e se c’è un’osmosi positiva tra le istituzioni ecclesiastiche ed il popolo di Dio. Perciò abbiamo elaborato tre domande: con chi stai camminando in questo tempo di pandemia? Come desideri che la Chiesa ti sia vicina? Ti senti coinvolto nella vita della comunità cristiana? Infine vi è uno spazio dedicato ai consigli da elaborare in modo da prenderne atto. Credo che questo sia un modo anche per potersi esprimere liberamente. Ora più che mai abbiamo bisogno di tutti». Le modalità di ascolto verranno promosse dalle parrocchie dislocate sul territorio, ma è possibile rispondere alle domando anche in modalità telematica sul link https://www.fermodiocesi.it/it/speciale-sinodo/.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti