Nuova scuola Martinelli, questa mattina il sopralluogo del sindaco: «Stiamo ragionando anche sulla viabilità»

SANT’ELPIDIO A MARE – Alessio Terrenzi e l’Assessore ai lavori pubblici Norberto Clementi si sono recati in visita al cantiere che restituirà alla collettività una struttura in cui bambine e bambini della scuola per l’infanzia potranno stare in spazi sicuri, confortevoli e moderni. «Siamo al lavoro per intitolare il piazzale al professor Vincenzo Martinelli: clinico esemplare, chirurgo di fama, docente e direttore dei corsi alla Sapienza che fu ai vertici della chirurgia geriatrica europea»

Procede di buona lena il cantiere per la realizzazione della nuova scuola Martinelli. Questa mattina il sindaco Alessio Terrenzi e l’Assessore ai lavori pubblici Norberto Clementi, assieme al dirigente dell’ufficio tecnico Raffaele Trobbiani, al consigliere comunale Roberto Gallucci e al presidente del consiglio comunale Paolo Cognigni, alla presenza dell’impresa Ati Edileco Telarucci srl-Eurobuilding, del direttore dei lavori ingegnere Matteo Lucarelli e a Giacomo Bazzurri società Exup srl, hanno fatto un sopralluogo sul posto assieme a rappresentanti della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo nella persona del presidente Giorgio Girotti Pucci e dell’elpidiense Alessandro Martinelli membro dell’organo di indirizzo della fondazione.
Un ente, la fondazione, che ha voluto finanziare l’acquisto degli arredi affiancandosi, così, all’amministrazione comunale allo scopo di restituire alla collettività una struttura in cui bambine e bambini della scuola per l’infanzia potranno stare in spazi sicuri, confortevoli e moderni.

«Un’opera importante, quella in via di realizzazione, che permetterà di dare una qualificata ed attesa risposta sul fronte della necessità di strutture per i nostri utenti più piccoli – dice il sindaco Alessio Terrenzi -. L’attenzione per le scuole è, da sempre, molto alta per questa amministrazione. Stiamo ragionando anche sul discorso della viabilità: sono in fase di studio da parte dei progettisti che hanno redatto il progetto della scuola soluzioni volte sia a migliorare la capacità di deflusso veicolare dell’attuale strada comunale che per individuare ulteriori vie di accesso all’area. Inoltre siamo al lavoro per intitolare il piazzale davanti alla scuola al professor Vincenzo Martinelli: clinico esemplare, chirurgo di fama, docente e direttore dei corsi alla Sapienza, fu ai vertici della chirurgia geriatrica europea. Collaborò con l’Avis ed ebbe Sant’Elpidio nel cuore».

«Abbiamo organizzato questo sopralluogo per mostrare la struttura che sta prendendo corpo ed anche come occasione per ringraziare ulteriormente tutti i dirigenti della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, da sempre vicina alla nostra comunità. Procediamo con questa importante realizzazione – aggiunge l’Assessore ai lavori pubblici Norberto Clementi – nonostante le difficoltà del momento, nel settore edile, che stanno colpendo pesantemente il settore. Questo grazie all’impresa, al direttore dei lavori e a tutto il team della società Exup srl nonché grazie al nostro ufficio lavori pubblici che sta riuscendo a rispettare il cronoprogramma che ci eravamo dati. É un lavoro quotidiano, molto impegnativo e, per questo, li ringrazio sinceramente».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti