Certificati anagrafici a portata di clic, sul sito del comune di Fermo portale ad hoc
FERMO - Accesso a certificati per la propria famiglia, autocertificazioni e certificazioni per altri soggetti residenti. «Un valido strumento d'ausilio anche per i professionisti»
Pubblica Amministrazione sempre più digitalizzata e più vicina ai cittadini. Al Comune di Fermo i certificati anagrafici sono a portata di clic. Sull’home page del sito comunale www.comune.fermo.it, alla voce “accedi ai certificati on line”, è possibile entrare nella piattaforma con cui scaricare, con lo Spid (Sistema Pubblico d’identità digitale), gratuitamente certificati anagrafici. Entrando nel portale (schermate allegate), i cittadini residenti possono accedere: alle certificazioni anagrafiche per sè e per i componenti del nucleo familiare, alle autocertificazioni e alla certificazione per altri soggetti residenti (in questo caso solo il certificato di residenza e lo stato di famiglia). Il portale guiderà l’utente passo dopo passo all’ottenimento del servizio richiesto.
(clicca per ingrandire)
Un’innovazione importante che consente comodamente da casa di poter scaricare certificati anagrafici grazie ai sistemi on line, veloci, efficienti e pratici presentata dal sindaco Paolo Calcinaro che ha dichiarato: «Certificati demografici parte seconda: per coloro che sono abituati ad usare internet e le modalità on line, potranno essere acquisiti gratuitamente direttamente dal portale comunale, così anche dai professionisti per i loro clienti. Per chi ha qualche difficoltà in più con l’informatica rimane accessibile la tabaccheria “sotto casa” in ogni quartiere. Un sistema che evolve e che in questo particolare periodo storico implementa e rafforza l’innovazione».
I certificati che potranno essere scaricati dal portale comunale sono i seguenti:
Anagrafico di NASCITA
Anagrafico di MORTE
Anagrafico di MATRIMONIO
di CITTADINANZA
di Esistenza in VITA
di RESIDENZA
Di Stato CIVILE
Di Stato di FAMIGLIA
Di Stato di Famiglia e di Stato Civile
Di residenza in CONVIVENZA
Di Stato di Famiglia AIRE
Di Stato LIBERO
Anagrafico di UNIONE CIVILE
Di CONVIVENZA
L’illustrazione del nuovo servizio dedicato è avvenuta alla presenza del dott. Francesco Michelangeli, responsabile comunale alla transizione digitale, Emanuela Felicioni dei Servizi Demografici, Angelo Accolla, responsabile del Ced del Comune di Fermo. Un servizio innovativo cui ha lavorato la “macchina comunale” con la stretta collaborazione fra i Servizi Demografici, di cui è Dirigente il dott. Saturnino Di Ruscio, il funzionario responsabile Nicola Mecozzi ed il Ced del Comune, che hanno agito in modo sinergico, nell’ottica di fornire un servizio utile, pratico ed efficiente.